Francia in lotta. Arriva il giorno dello sciopero generale "epocale"
In un video le prime immagini del bombardiere stealth H-20 sviluppato dalla Cina
La Cina sta sviluppando un bombardiere strategico a lungo raggio dotato di tecnologia stealth. Anche in questo ambito Pechino punta a raggiungere e sopravanzare Washington quanto prima.
L'aeronautica militare dell'Esercito Popolare cinese (PLA) per la prima volta ha dato un suggerimento sul design del suo bombardiere stealth strategico a lungo raggio di prossima generazione includendolo in una scena nel video di reclutamento del servizio 2021 pubblicato martedì. Importanti analisti affermano che il nuovo bombardiere - come riporta il quotidiano Global Times - presumibilmente designato come H-20, potrebbe presto fare il suo debutto pubblico.
Nel minuto finale del video, un aereo sconosciuto renderizzato con immagini generate al computer entra in scena. È coperto da una coltre bianca e si può vedere solo il profilo anteriore, il che suggerisce che l'aereo vanta un design ad ala volante con due prese sul retro dell'aereo. Non ha ali della coda visibili e non ha alette sulla punta delle ali.
Nel video, la coperta viene quindi rimossa, offrendo una vista dell'aereo dalla sua sinistra riflessa negli occhiali di protezione del casco di un pilota. Da questa vista laterale, l'aereo sembra essere imponente, hanno detto gli osservatori.
Sulla base delle informazioni disponibili, è molto probabile che questo velivolo sia il tanto atteso bombardiere H-20.
A giudicare dallo schema appena pubblicato, l'H-20 potrebbe sembrare simile al bombardiere B-2 degli Stati Uniti come previsto, e la sua sezione trasversale radar sarà minima, ha detto mercoledì al Global Times Wei Dongxu, un analista militare di Pechino.
Ciò potrebbe significare che la Cina ha raggiunto uno sviluppo generazionale di aerei bombardieri ed ha sviluppato un bombardiere stealth strategico di livello mondiale, ha detto Wei.
L'aeronautica militare del PLA non ha al momento rilasciato alcuna informazione sul progetto dell'aereo.
Il Global Times racconta poi che l’H-20 è stato oggetto di speculazioni per molto tempo e ora l'Air Force ha mostrato la sua vaga sagoma in un video di reclutamento. Questo probabilmente significa che la struttura e il design del velivolo non sono più segreti importanti e il progetto di sviluppo ha compiuto progressi significativi.
Oltre al suggerimento sull'H-20, il video di reclutamento stesso ha attirato i netizen, con molti commenti sui social media che mostrano il supporto per l'Air Force del PLA.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - L'incontro Xi-Putin invia un segnale importante per promuovere i colloqui di pace
Global Times Nel pomeriggio del 21 marzo, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente russo Vladimir Putin hanno firmato e rilasciato congiuntamente la Dichiarazione congiunta della Repubblica...