Intervista Lavrov. Mosca risponde a Draghi sulle accuse di "comizio"

11861
Intervista Lavrov. Mosca risponde a Draghi sulle accuse di "comizio"

L’intervista del ministro degli Esteri della Russia, Sergei Lavrov, non è andata giù al Presidente del Consiglio Mario Draghi, il quale evidentemente proclama di sostenere la libertà di stampa ma in realtà  dimostra intolleranza quando viene data la parola a un esponente del governo di Mosca. 

Mario Draghi si è spinto sino a definire un “comizio” quello di Lavrov e “aberranti” le sue parole. 

A stretto giro di posta da Mosca è arrivata la risposta di Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri della Federazione Russa. Riguardo le accuse di “comizio” e “una sessione di agitazione politica”, Zakharova ha affermato che “agitazione politica è quando viene pubblicato qualcosa su iniziativa dell’oratore, come la pubblicità”. Invece per quanto riguarda l’intervista andata in onda su Rete 4 l’iniziativa è venuta dai giornalisti italiani. “"L'iniziativa per condurre l'intervista non è venuta dal ministero degli Esteri russo, ma da giornalisti italiani. Riceviamo centinaia di richieste di interviste a Sergey Lavrov, rappresentanti del ministero e delle ambasciate. I giornalisti italiani sono stati insistenti, hanno detto che era importante mostrare tutti i punti di vista. In cosa hanno torto?”, ha chiesto retoricamente la diplomatica russa. 

Zakharova ha inoltre evidenziato che la parte russa non ha apportato modifiche alla versione finale dell'intervista. "Le domande che il presentatore ha posto, le ha formulate lui stesso. Non abbiamo apportato modifiche alle domande o alla versione finale dell'intervista”. 

Zakharova tramite il proprio canale Telegram ha poi scritto: “Voglio che i cittadini italiani sappiano la verità. Perché i politici italiani ingannano il loro pubblico”. 

Il 1° maggio, in onda sul canale Rete 4 dell’emittente Mediaset, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha delineato le principali posizioni della Federazione Russa su quanto sta accadendo in Ucraina, evidenziando che la parte ucraina, con il sostegno degli Stati Uniti non vuole continuare i negoziati. Ha anche posto enfasi sulle false informazioni diffuse dai media occidentali e ha spiegato una serie di decisioni della leadership russa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti