Israele è proprio una democrazia in stile occidentale: il 20% delle famiglie israeliane vive in povertà

Circa 533.000 famiglie in Israele vivono in povertà, che rappresenta il 21% della popolazione totale, ha riferito una ONG israeliana, citata dal quotidiano Haaretz.

3153
Israele è proprio una democrazia in stile occidentale: il 20% delle famiglie israeliane vive in povertà


Secondo un rapporto pubblicato ieri dall'organizzazione non governativa sulla sicurezza alimentare israeliana Latet, citato dal quotidiano Haaretz, quasi 1 milione o il 35,6% di tutti i bambini israeliani sono colpiti dalla povertà e dalla mancanza di cibo.
 
Il rapporto si basa su un'indagine condotta tra un campione rappresentativo della popolazione. Gli intervistati sono stati interrogati sul loro benessere finanziario, compresi gli acquisti di cibo, salute, l'istruzione e il costo della vita.
 
Circa l'8,4% degli intervistati ha dichiarato di dover affrontare una grave mancanza di beni e servizi a causa degli alti costi nei territori palestinesi occupati da Israele. Hanno anche affermato che mancano vestiti e scarpe adeguati e che non possono riscaldare le loro case in inverno.
 
Un altro 11,3% ha dichiarato di dover affrontare una moderata penuria di beni e servizi a causa dei prezzi elevati. Ciò influenza la loro capacità di rinfrescare le loro case in estate e di uscire e divertirsi almeno una volta ogni tre mesi.
 
Il rapporto indica anche che circa il 6% dei bambini delle famiglie sostenute dall'ONG Latet ha dovuto chiedere l'elemosina per le donazioni, e l'altro 6% ha raccolto cibo da terra o dai contenitori della spazzatura.
 
Allo stesso modo, quasi il 54% dei bambini di famiglie che ricevono sostegno da Latet sono stati costrette a rubare cibo.
 
Lo scorso luglio, il Taub Center, un'agenzia israelo-americana, ha annunciato che il livello di povertà tra gli adolescenti israeliani ha raggiunto un livello del 10,2%, il più alto dei 37 membri dell'Organizzazione per la cooperazione e Sviluppo economico (OCSE).
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti