Joe Cole - Il nuovo sistema di guerra genocida di Israele con i videogiochi

676
Joe Cole - Il nuovo sistema di guerra genocida di Israele con i videogiochi

 

di Joe Cole* – Common Dreams

I "soldati" israeliani che operano con programmi di individuazione di intelligenza artificiale hanno inserito nella loro procedura operativa standard danni collaterali molto consistenti.

Il giornalista israeliano Yuval Abraham, incredibilmente coraggioso e pieno di iniziative, ha rivelato mercoledì in un duro pezzo di giornalismo investigativo che l'esercito israeliano ha usato due programmi di intelligenza artificiale, "Lavender" e "Where's Daddy", per colpire circa 37.000 presunti membri delle unità militari di Hamas e della Jihad islamica.

I programmi utilizzavano il GPS per scoprire quando un membro di Hamas era andato a casa, poiché era più facile colpirlo lì, assicurandosi che anche la moglie e i figli venissero uccisi. Se viveva in un condominio, come la maggior parte, potevano essere uccisi anche tutti i civili negli appartamenti vicini: bambini, donne, uomini non combattenti.

La scrittrice di fantascienza Martha Wells ha scritto una serie di romanzi e racconti su un "Murderbot", un'intelligenza artificiale nel corpo di un guerriero corazzato. Il suo Murderbot, nonostante sia letale, è un bravo ragazzo e, in stile noir, si libera dal controllo dei suoi padroni aziendali per proteggere i suoi amici.

L'esercito israeliano, invece, agisce in modo molto più robotico.

Lavender è solo un programma e non ha un corpo attaccato, ma usa i piloti dei jet da combattimento israeliani come estensione di se stesso.

I programmi di intelligenza artificiale hanno identificato i miliziani di Hamas in base a specifiche vaghe. È noto che il programma ha un tasso di errore del 10% e in altri casi il presunto militante potrebbe avere solo legami deboli con i paramilitari delle Brigate Qassam o con l'IJ. Abraham scrive che non c'era quasi nessuna supervisione umana sul funzionamento dell'algoritmo.

AI Lavender, con un tasso di errore del 10%, avrebbe potuto identificare 3.700 uomini a Gaza come guerriglieri di Hamas quando non lo erano. Avrebbe potuto permettere l'uccisione di ben 20 civili in ogni attacco contro ognuno di questi innocenti, per un totale di 77.700 non combattenti spazzati via arbitrariamente da una macchina imprecisa.

Una delle fonti di Abraham all'interno dell'esercito israeliano ha dichiarato: "Non ci interessava uccidere gli operativi [di Hamas] solo quando si trovavano in un edificio militare o erano impegnati in un'attività militare", ha detto A., un ufficiale dell'intelligence, a +972 e Local Call. "Al contrario, l'IDF li ha bombardati nelle case senza esitazione, come prima opzione. È molto più facile bombardare la casa di una famiglia. Il sistema è costruito per cercarli in queste situazioni".

Spero che la Corte Internazionale di Giustizia, che sta valutando se Israele stia commettendo un genocidio, stia leggendo +972 Mag.

Il programma di IA prevedeva regole di ingaggio estremamente lasche per quanto riguarda le vittime civili. Il programma prevedeva l'uccisione di 10-20 civili nell'ambito di un attacco a un membro di Hamas di basso livello, e fino a 100 civili potevano essere uccisi per colpire un membro anziano. Queste nuove regole di ingaggio non hanno precedenti nemmeno nel brutale esercito israeliano.

Il programma "Dov'è papà" ha identificato e tracciato i componenti.

Ben 37.000 combattenti paramilitari di Hamas non hanno partecipato al 7 ottobre. La maggior parte di loro non ne era a conoscenza in anticipo. È stata una piccola e ristretta cricca a pianificarlo ed eseguirlo. L'ala civile di Hamas era il governo eletto di Gaza e le sue forze di sicurezza garantivano l'ordine pubblico (i campi profughi sono spesso privi di leggi). Può darsi che Lavender e "Where's Daddy" abbiano fatto rientrare la polizia ordinaria nella definizione di combattenti di Hamas di basso livello, il che spiegherebbe molte cose.

Questo nuovo modo di fare la guerra con i videogiochi viola le regole di ingaggio dell'esercito americano e tutti i precetti del diritto internazionale umanitario. Le regole d'ingaggio del Corpo dei Marines dicono:

  1. Non colpire nessuno dei seguenti soggetti se non per autodifesa per proteggere te stesso, la tua unità, le forze amiche e le persone o le proprietà designate sotto il tuo controllo: Civili, Ospedali, moschee, chiese, santuari, scuole, musei, monumenti nazionali e altri siti storici e culturali.
  2. Non sparate su aree o edifici popolati da civili, a meno che il nemico non li stia usando per scopi militari o se necessario per la vostra autodifesa. Ridurre al minimo i danni collaterali.
  3. Non colpire le infrastrutture nemiche (opere pubbliche, strutture di comunicazione commerciale, dighe), le linee di comunicazione (strade, autostrade, gallerie, ponti, ferrovie) e gli oggetti economici (depositi commerciali, oleodotti) a meno che non sia necessario per autodifesa o se ordinato dal comandante. Se dovete sparare su questi oggetti per ingaggiare una forza ostile, disabilitateli e disturbateli, ma evitate di distruggerli, se possibile.

Nessuno dei "soldati" israeliani che operavano con Lavender era in pericolo per i civili che hanno ucciso. Non hanno fatto alcuno sforzo per "minimizzare i danni collaterali". Anzi, hanno inserito nella loro procedura operativa standard danni collaterali molto consistenti.

Se l'esercito israeliano uccidesse una media di 20 civili ogni volta che colpisce uno dei 37.000 presunti militanti, sarebbero 740.000 morti, ovvero tre quarti di milione. Di neonati, bambini, madri incinte, donne disarmate, adolescenti disarmati, eccetera, eccetera. Sarebbe circa un terzo della popolazione totale di Gaza.

Questo è certamente un genocidio, comunque si voglia definire il termine.

Ed è impossibile che Joe Biden e Antony Blinken non abbiano sempre saputo tutto questo. È colpa loro.

Traduzione de l’AntiDiplomatico

*Insegna storia del Medio Oriente e dell'Asia meridionale all'Università del Michigan. Il suo ultimo libro, "Muhammad: Muhammad: Prophet of Peace Amid the Clash of Empires" è stato pubblicato nel 2020. È anche autore di "The New Arabs: How the Millennial Generation Is Changing the Middle East" (2015) e "Napoleon's Egypt: Invadere il Medio Oriente" (2008). È apparso spesso in televisione, alla radio e sulle pagine dei giornali come commentatore delle questioni mediorientali e ha una rubrica regolare su Salon.com. Ha scritto, curato o tradotto 14 libri ed è autore di 60 articoli di giornale.

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti