La Cina può infliggere agli USA una "sconfitta decisiva" in una futuro combattimento in mare

Gli esperti sottolineano la superiorità della marina cinese rispetto a quella degli Stati Uniti e prevedono "una sconfitta decisiva" delle navi statunitensi in una guerra futura.

21382
La Cina può infliggere agli USA una "sconfitta decisiva" in una futuro combattimento in mare


I missili supersonici rappresentano il fattore vincente della Cina rispetto agli analoghi posseduti negli Stati Uniti dalla fine dell'era della guerra fredda, dicono gli esperti, consultati dal portale statunitense The Business Insider, ieri.
 
Infatti, le navi da guerra cinesi equipaggiate con missili supersonici possono coprire una distanza maggiore di quella degli americani; un'abilità che, secondo gli esperti, svolgerà un ruolo "decisivo" in un eventuale conflitto navale.
 
Gli esperti concordano sul fatto che sia i missili statunitensi che quelli cinesi sono "letali", "tuttavia, la Cina ha sicuramente il vantaggio quando si tratta di gamma", aggiunge il rapporto.
 
"In una guerra navale, tutto dipende dal grado, dalla capacità e dalla competizione, e sembra che la Cina abbia un vantaggio in almeno uno, se non in due di queste aree", si legge nel rapporto.
 
La pubblicazione mette a confronto le capacità delle marine di entrambi i paesi; i cacciatorpediniere di classe avanzata 052 e 055 trasportano missili da crociera YJ-18, che ha un raggio operativo che si estende fino a 450 chilometri, mentre i cacciatorpedinieri statunitensi trasportano missili che coprono un raggio di 240 chilometri.
 
In quasi tutte le categorie di armi terrestri, la Cina rivaleggia o supera gli Stati Uniti. e i suoi alleati, questo è il caso di armi collocate in aerei d'attacco o navi da guerra e sottomarini.
 
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono) ha espresso preoccupazione per il livello delle sue attrezzature militari di fronte alla crescente potenza militare della Cina, specialmente nel campo delle portaerei e dei missili ipersonici, così come le abilità che ha dimostrato a Russia nelle sue operazioni militari e manovre su larga scala.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti