La Cina sanzionerà le compagnie statunitensi che partecipano alla vendita di armi a Taiwan

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha avvertito Washington che "non dovrebbe giocare con il fuoco" sulla questione di Taiwan.

7584
La Cina sanzionerà le compagnie statunitensi che partecipano alla vendita di armi a Taiwan


Il ministero degli Esteri cinese ha annunciato, oggi, che sanzionerà le compagnie americane che vendono armi a Taiwan, dopo che Washington ha approvato le forniture all'isola di carri armati, missili e attrezzature collegate, del valore di 2,2 miliardi di dollari.
 
Secondo Pechino, le vendite di armi dagli Stati Uniti a Taiwan hanno compromesso la sovranità e la sicurezza nazionale della Cina.
 
"Gli Stati Uniti sono il principale fornitore di armi al governo autonomo di Taiwan, che la Cina considera una provincia rinnegata. Pechino non ha mai rinunciato all'uso della forza per portare l'isola sotto il suo controllo", recita il comunicato ufficiale da parte del Ministero degli Esteri cinese .
 
Washington "non dovrebbe giocare con il fuoco"
 
Nel frattempo, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha avvertito che gli Stati Uniti "non dovrebbero giocare con il fuoco" sulla questione di Taiwan, esprimendo rabbia per la prevista vendita di armi, riferisce Reuters.
 
Durante una visita in Ungheria, Wang ha ricordtao che nessuna forza straniera potrà fermare la riunificazione della Cina e che nessuna forza straniera dovrebbe cercare di intervenire.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti