La Cina testa un enorme cannone elettromagnetico su una nave da guerra (VIDEO)

35670
La Cina testa un enorme cannone elettromagnetico su una nave da guerra (VIDEO)

 

La Cina testa un potente e preciso cannone elettromagnetico montato a bordo di una nave da guerra anfibia in navigazione verso l'Oceano Pacifico.

 

“La Haiyangshan è una nave da sbarco di carri armati trasformata per ospitare un nuovo cannone, che entrerà a far parte dell'arsenale cinese nel 2025", ha riferito il portale di notizie militari cinesi Defense Blog.

 

Il nuovo cannone elettromagnetico cinese è un progetto ambizioso dell’Esercito di Liberazione Popolare (PLA) della Cina: il suo obiettivo è quello di ottenere un'arma efficace con la potenza di un cannone combinato e la precisione di un missile guidato. In effetti, alcuni rapporti affermano che questa nuova arma è in grado di colpire un bersaglio a 124 miglia di distanza a una velocità di proiettile di 1,6 miglia all'ora.

 

L'informazione che la Marina Militare cinese sta testando quest'arma è stata annunciata per la prima volta nel gennaio 2018 ed è "la prima installazione di questo tipo montata su una nave da guerra, qualcosa che non possiede nessun'altro paese, nemmeno gli Stati Uniti", ha rivelato poi il portale tecnico statunitense Popular Mechanics.

 

I cannoni elettromagnetici, a differenza delle armi convenzionali che usano l'energia chimica della polvere da sparo per spingere un proiettile, usano forti campi elettromagnetici per accelerare il proiettile ad alte velocità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti