La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

8289
La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"


Tutta la bestiale ignoranza piddina in una foto.

La giunta comunale di Bologna ha disposto il divieto del termine “patriota” nella toponomastica cittadina, da sostituire con “partigiano” o “partigiana”.

Ebbene, al netto del fatto che solo un piddino può ritenere patriota un sinonimo di nazionalista - giacchè la patria, a differenza della nazione, si basa sull’appartenenza a una comunità, una cittadinanza, giuridica (e quindi egalitaria) e non etnica - qua il problema è assai grave. Perché tentando goffamente di perpetuare il mito di una resistenza antifascista oramai ridotta a manierismo cosmetico, modaiolo liberale e radical chic, un provvedimento tanto scellerato getta una quintalata di merda su una parola che ha ispirato secoli e generazioni di poeti.

Da Orazio a Manzoni passando per Dante, tanto per capirci. E soprattutto sulla memoria dei GAP, i Gruppi di Azione Patriottica, gente che la Resistenza l’ha fatta per davvero e per la Patria ci è morta. E che se avesse saputo in che mani lasciava il Paese prima vi avrebbe preso a a pernacchie e poi si sarebbe consegnata armi e bagagli ai tedeschi. Non so più come insultarvi perché le parolacce le ho finite da tempo.

Non resta che continuare ostinatamente a lottare affinché siate definitivamente cancellati dalla storia politica italiana, ricordati solo per ciò che realmente siete: i più vili traditori della Repubblica.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti