La Grecia "salvata dal Mes" ad un passo da un nuovo default

La Grecia "salvata dal Mes" ad un passo da un nuovo default

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Grecia a un passo dal default?
 
A quanto scrive Ekathimerini la misure di emergenza per far fronte alla pandemia stanno per mandare la Grecia di nuovo in bancarotta. Il prolungamento del lockdown, infatti, sta richiedendo un notevole sforzo finanziario da parte dello Stato che prevede di erogare 6,5 miliardi di € nel solo nel primo trimestre 2021 (su un totale annuo di 7,5) a sostegno delle imprese in difficoltà.
 
Il problema però è che i soldi non ci sono, al punto che alcuni funzionari governativi già paventano la possibilità di una drastica riduzione delle misure di sostegno all’economia.
 
Per far fronte al disastro causato dalla pandemia e dai lockdown (che ha generato una perdita del PIL di oltre il 10%) il governo di Atene, quindi, sta raschiando il fondo del barile. Attingendo risorse dalla riserva di cassa (attualmente pari a circa 30 miliardi di €) per pagare stipendi e pensioni. Questo perché le entrate statali sono precipitate e, quindi, lo Stato non sa da dove altro andare a prendere i soldi per sostenere imprese e lavoratori.
 
Nell’attesa dei fantomatici soldi dell’Europa, quindi, la Grecia rischia di finire nuovamente sul lastrico. Anche perché deve ancora terminare di rimborsare i vecchi creditori che l’hanno prima devastata e poi depredata con le politiche dei tre memorandum.
 
Morale della favola.
 
Un Paese privo di sovranità monetaria, imbrigliato in rigidi parametri di bilancio, e che crede di poter finanziare la spesa pubblica esclusivamente con la tassazione (senza quindi poter fare deficit), è inevitabilmente destinato al fallimento.
 
Uno scenario, quello del default, grottescamente paventato proprio dagli europeisti in caso di uscita dall’euro e che, invece, si sta puntualmente verificando restando dentro il sistema criminale progettato a Maastricht.
 
Il che dimostra il livello di menzogna di cui la propaganda europea ha bisogno per mantenere in piedi un modello che, in assenza di alternative, obbliga gli Stati europei a ricorrere agli strozzini della finanza internazionale. Gli stessi che in cambio dei loro soldi chiedono in ipoteca la vita delle persone. Trasformandole in sudditi.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar