La Russia distrugge con i missili Kalibr armi e attrezzature occidentali nell'Ucraina nordoccidentale

5571
La Russia distrugge con i missili Kalibr armi e attrezzature occidentali nell'Ucraina nordoccidentale

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

La Russia con i missili Kalibr ha distrutto un grande lotto di armi e attrezzature militari consegnate dagli Stati Uniti e dai paesi europei per il raggruppamento di truppe ucraine nel Donbass, ha affermato Igor Konashenkov, portavoce del ministero della Difesa russo. 

Inoltre, le forze aerospaziali russe hanno liquidato le strutture di stoccaggio con carburante destinato ai veicoli corazzati dei nazionalisti ucraini presso lo stabilimento portuale di Odessa. 

Il Ministero della Difesa russo ha fornito questo sabato un rapporto sullo sviluppo della sua operazione militare in Ucraina. Secondo le forze armate di Mosca:

-  Le forze aeree russe hanno distrutto una grande quantità di armi e attrezzature fornite a Kiev dagli Stati Uniti e dai paesi europei nella provincia di Zhytomyr nell'Ucraina nordoccidentale.
    
- Vicino a Odessa, aerei russi hanno distrutto due depositi di carburante.
   
- L'aviazione tattica russa ha raggiunto quattro punti di comando e 47 aree di concentrazione delle truppe ucraine.
  
- Un aereo Su-25 ucraino è stato abbattuto in un combattimento aereo vicino alla città di Belitskoe, nel Donbass, e un altro, dello stesso modello, è stato intercettato dalla difesa aerea vicino a Novoaleksandrovka, nella provincia ucraina di Kherson.
     
- La difesa aerea russa ha anche distrutto 14 droni e otto proiettili dai sistemi lanciarazzi multipli ucraini.

In totale, dall'inizio dei combattimenti, la Russia afferma di aver distrutto 174 aerei, 125 elicotteri, 966 droni, 315 complessi di difesa aerea, 3.182 carri armati e altri veicoli corazzati, 402 sistemi lanciarazzi multipli, 1.614 obici e mortai e 3.054 speciali veicoli militari dall'Ucraina.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti