La Russia pensa di aumentare le forniture di energia elettrica alla Cina
Sono attualmente in corso negoziati tra Pechino e Mosca per rafforzare la fornitura di elettricità e di fonti energetiche rinnovabili (FER) dalla Russia alla Cina. Naturalmente, dietro pagamento di un corrispettivo. Tuttavia, questa decisione sarà presa solo tenendo conto della situazione della regione dell'Estremo Oriente della Federazione Russa e della sua fornitura di elettricità. Lo riferisce il servizio stampa del Ministero dell'Energia russo.
Inoltre, i rappresentanti dei due Paesi discutono dell'evento congiunto più vicino - la commissione intergovernativa russo-cinese - e approvano un sistema comune di certificazione dell'elettricità, i cosiddetti “certificati verdi”.
“L'organizzazione del processo di emissione e applicazione dei certificati verdi di origine dell'elettricità in Russia e in Cina contribuirà all'ulteriore riconoscimento reciproco dei sistemi di certificazione dell'elettricità tra i nostri Paesi”, ha dichiarato il Ministero dell'Energia di Mosca.
Al momento, le forniture di energia dalla Russia alla Cina sono soggette a una serie di restrizioni a causa di alcuni problemi, tra cui la scarsa disponibilità di acqua in Estremo Oriente nel 2023. Ora Pechino propone di riprendere le forniture al livello precedente, e forse anche superiore.