La spesa militare globale aumenta nonostante la pandemia

715
La spesa militare globale aumenta nonostante la pandemia

La pandemia Covid-19 causata dal diffondersi del nuovo coronavirus ha provocato grossi contraccolpi in pressoché tutte le economie mondiali. Diversi sono i settori devastati dalla crisi pandemica. C’è però un comparto che non sembra soffrire una tale crisi: parliamo del settore difesa. 

Secondo uno studio realizzato dall’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma la spesa militare totale è aumentata nel 2020 nonostante la pandemia. 

L’anno scorso la spesa militare globale ha toccato quota 1,9 trilioni di dollari, facendo segnare un aumento del del 2,6% rispetto al 2019.

I cinque paesi che hanno speso di più nel 2020 - e insieme rappresentano il 62% della spesa militare globale - sono stati Stati Uniti, Cina, India, Russia e Regno Unito. La spesa militare cinese è cresciuta per il 26 ° anno consecutivo, raggiungendo i 252 miliardi di dollari nel 2020.

Tuttavia, ci sono alcuni paesi come il Cile e la Corea del Sud, che hanno deciso di riallocare parte della loro spesa militare per la risposta alla pandemia, indica il SIPRI. 

Altri, come il Brasile e la Russia (nonostante un aumento del 2,5%, nel caso del paese eurasiatico), hanno speso notevolmente meno dei loro budget militari inizialmente previsti per il 2020.

Discorso diverso invece per i paesi NATO: hanno aumentato le loro spese militari nel 2020. Pertanto, 12 membri della NATO hanno speso il 2% o più del loro PIL per le forze armate, l'obiettivo di spesa dell'alleanza, rispetto ai 9 membri che hanno raggiunto quella percentuale nel 2019. Da notare che si tratta dell’obiettivo di spesa che l’ex presidente Trump aveva praticamente imposto ai paesi NATO lamentando il fatto che la maggior parte dei costi dell’alleanza atlantica fossero a carico di Washington. 

"Possiamo affermare con una certa certezza che la pandemia non ha avuto un impatto significativo sulla spesa militare mondiale nel 2020", ha sintetizzato Diego Lopes da Silva, ricercatore del SIPRI.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti