La Turchia potrebbe vietare agli USA l'accesso a due basi chiave se sanzionata per l'acquisto dell'S-400 dalla Russia

"I legislatori statunitensi devono capire che non arriveranno da nessuna parte con le imposizioni", ha dichiarato il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu

3185
La Turchia potrebbe vietare agli USA l'accesso a due basi chiave se sanzionata per l'acquisto dell'S-400 dalla Russia


Se Washington imporrà sanzioni alla Turchia per l'acquisto di sistemi russi di difesa antimissile S-400, Ankara si vendicherà, ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, evocando la possibilità di impedire agli Stati Uniti di utilizzare due basi aeree strategiche nel paese.
 
"Nel caso di una decisione di sanzione della Turchia, le basi aeree di Incirlik e Kurecik possono essere incluse nell'agenda", ha avvertito Cavusoglu in un'intervista all'emittente turca A Haber
 
La base aerea di Incirlik nella Turchia meridionale ha svolto un ruolo chiave nelle operazioni statunitensi in Medio Oriente e, più recentemente, nella lotta contro lo Stato islamico, mentre Kurecik, nella parte orientale del paese, è una base importante della NATO.
 
Alternative all'F-35
 
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti prevede di votare oggi un disegno di legge di difesa che richiede sanzioni contro la Turchia per la decisione di Ankara di acquisire i sistemi S-400.
 
"I legislatori statunitensi devono capire che non arriveranno da nessuna parte con le imposizioni " , ha sottolineato il ministro degli Esteri turco. "Se gli Stati Uniti ci avvicinano in modo positivo, reagiremo anche positivamente. Ma, se adottano un atteggiamento negativo nei nostri confronti, faremo ritorsioni", ha affermato.
 
D'altra parte, Cavusoglu ha indicato che la Turchia è aperta a cercare alternative all'acquisto di aerei F-35 statunitensi, anche nel mercato russo, dopo che è stato sospeso dal programma di questi caccia statunitensi a seguito dell'acquisto della S -400.
 
A questo proposito, ha sottolineato che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro britannico Boris Johnson hanno parlato dell'accelerazione del lavoro del progetto di caccia congiunto TF-X per soddisfare le esigenze di difesa della Turchia.
 
"Abbiamo acquistato l'S-400 perché l'offerta più adatta per i sistemi di difesa aerea veniva dalla Russia " , ha ricordato Cavusoglu, osservando che "fino a quando non li produciamo noi stessi, l'alternativa all'F-35 potrebbe essere il mercato russo", sebbene siano aperti "ad altre alternative".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti