L'autore de 'Il cigno nero': "Provate a scoprire perché l'intervista di Carlson a Putin ha quasi 200 milioni di visualizzazioni"

2440
L'autore de 'Il cigno nero': "Provate a scoprire perché l'intervista di Carlson a Putin ha quasi 200 milioni di visualizzazioni"

 

L'esperto economico e ricercatore finanziario Nassim Taleb, famoso per aver anticipato la crisi globale del 2008 nel suo libro "Il cigno nero", ha consigliato di cercare di scoprire perché l' intervista di Tucker Carlson al presidente russo Vladimir Putin ha raccolto così tante opinioni, invece di "lamentarsi " a proposito.

"Invece di lamentarvi dell'intervista di Tucker con Vladimir Vladimirovich, o di fare il pignolo sui fatti storici, cercate di capire perché si sta avvicinando a 200 milioni di visualizzazioni mentre il tuo programma mediatico mainstream è fortunato ad ottenerne 700.000 (senza smentire le loro cifre)," ha scritto nel suo account sulla piattaforma X.

Nell'intervista rilasciata da Putin a Carlson,  che ha suscitato le più svariate reazioni globali, il presidente russo e il giornalista hanno affrontato un'ampia gamma di argomenti, come il conflitto in Ucraina, l'espansione della NATO e l'esplosione del Nord Stream. Numerosi media hanno analizzato il contenuto della conversazione, mentre diversi politici occidentali si sono opposti alle dichiarazioni di Putin. Uno di loro, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha affermato che la spiegazione delle cause dell'operazione militare russa in Ucraina è una "storia assurda".

Meno di 24 ore dopo la sua pubblicazione, l'intervista aveva già accumulato più di 100 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma X.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti