Lavorare nel digital: tante nuove professioni e opportunità di reinventarsi

792
Lavorare nel digital: tante nuove professioni e opportunità di reinventarsi

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e, come la storia ci insegna, da sempre strettamente collegato all'evoluzione tecnologica. Era dunque inevitabile che un'innovazione così dirompente come internet potesse creare opportunità completamente nuove e rivoluzionare l'approccio a professioni già esistenti. Ecco alcuni degli esempi di ciò che oggi è possibile fare sul web sfruttando competenze specifiche ad alto valore aggiunto.

Marketing, comunicazione e social media: la rivoluzione del web

 

Uno degli ambiti professionali che ha maggiormente subito la rivoluzione del web è quello legato al marketing e alla comunicazione, un mondo già piuttosto ampio e caratterizzato da tante diverse sfaccettature, che oggi si presenta ancora più ricco e complesso.

 

Con la diffusione di internet, molto è cambiato nel modo di comunicare con i clienti, potenziali o acquisiti, e nelle modalità di proposta di prodotti e servizi, ed è dunque chiaro che in professionisti di questo settore devono essere in grado di sapersi collocare pienamente in questo contesto con conoscenze nuove e aggiornate.

 

Chi lavora in ambito comunicativo, per esempio, non può prescindere dall'utilizzo dei social media, che oggi rappresentano lo strumento più diffuso e più potente per restare in contatto con utenti dislocati in tutto il mondo. Che si tratti di un'impresa fornitrice di servizi o di un'attività di e-commerce, di un'associazione o di uno studio medico, essere sui social e saperli utilizzare significa avere potenzialmente accesso a un contatto diretto con persone interessate a quella proposta: ecco dunque l'importanza della figura del social media manager, un professionista che conosce bene le dinamiche di tutti i diversi social network e sa sfruttarli al meglio, sia nelle funzioni gratuite che nel campo delle sponsorizzazioni e delle inserzioni a pagamento. Può sembrare un lavoro adatto a chiunque sappia usare un po' Facebook o Instagram, ma attenzione: i social media sono molto più complessi di ciò che sembra e usarli commercialmente da “profani” può portare più costi che benefici.

 

E-commerce e shopping online: tante figure professionali coinvolte

 

Fare e-commerce significa letteralmente vendere beni e servizi online, proprio come si farebbe in un'azienda o in un negozio fisico. Le figure professionali coinvolte in questo mondo sono dunque quelle normalmente impiegate in un'impresa commerciale, solo rivolte al mondo digitale.

 

Cosa significa tutto questo? Un negozio elettronico richiede in primis una piattaforma, che corrisponde al negozio fisico nel “mondo reale”, dunque è necessario che vi sia chi si occupa di allestire lo store, di creare categorie merceologiche, di caricare prodotti, di gestire ordini e spedizioni e così via. Non solo, proprio come nel caso dei negozi fisici occorre promuoversi, ed ecco entrare in gioco i web marketing manager o i social media manager di cui si diceva poco sopra.

 

Che dire poi dell'aspetto legale e amministrativo: anche in questo caso occorrono conoscenze ben precise per quanto riguarda le normative applicate al web, per questo la collaborazione di commercialisti e avvocati preparati e aggiornati in questo campo risulterà fondamentale.

Intrattenimento e videogame: chi lavora in questo settore?

 

Su internet uno dei settori più ricchi e movimentati è quello dell'intrattenimento, nel quale si colloca il comparto del gaming. I giochi online sono sempre più diffusi e le piattaforme utilizzate per questo scopo presentano offerte via via più ricche e caratteristiche molto particolari. Per questo motivo, anche in quest'ambito non mancano figure professionali specifiche, che si occupano della gestione di tutto ciò che ruota attorno ai videogame.

 

I tester, per esempio, hanno il compito di provare i videogiochi prima della loro messa in commercio o della pubblicazione online, allo scopo di verificarne il corretto funzionamento e di definire le azioni necessarie per migliorare la user experience.

 

In un comparto molto particolare come quello dei casino online, entrano invece in gioco altre figure molto interessanti, come quelle dei croupier, che proprio come nelle sale fisiche gestiscono l'andamento delle sfide sul web, o gli assistenti virtuali, chiamati a rispondere alle richieste degli utenti in merito al funzionamento del portale, all'utilizzo dei bonus di benvenuto e a ogni altro dubbio o problematica che possa presentarsi nelle varie aree del sito.

 

I casino online, proprio per via dell'enorme successo riscontrato in questi anni, sono spesso alla ricerca di questo tipo di professionalità, così come di web marketer e developer che possano mettere le proprie competenze al servizio dell'iGaming.

 

Molto importanti sono proprio gli sviluppatori e i programmatori, chiamati a realizzare le piattaforme e le app per dispositivi mobili destinate ai giocatori: dal buon funzionamento di queste deriva infatti gran parte del successo dell'intero progetto videoludico.

 

Questi non sono che pochi esempi di opportunità oggi offerte dal web in ambito lavorativo: è molto importante, dunque, essere sempre aggiornati per cogliere al volo le occasioni più interessanti, magari anche per ricollocarsi dopo un periodo poco fortunato!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti