L'Azerbaigian intercetta un drone militare armeno al confine

1097
L'Azerbaigian intercetta un drone militare armeno al confine

Ancora tensioni tra Azerbaigian e Armenia a pochi giorni dalle ultime ‘scaramucce’ registrate al confine. Il ministero della Difesa dell'Azerbaigian ha affermato che un drone armeno è stato intercettato al confine tra i due paesi, riferisce l’agenzia Tass. 

"Nella sezione di Kelbajar del confine armeno-azero, l'esercito azero ha individuato un drone Griffon-12 dell'esercito armeno e lo ha neutralizzato utilizzando mezzi tecnici speciali", ha riferito il ministero della Difesa azero in un comunicato stampa.

La situazione al confine armeno-azero nell'area delle regioni di Gegharkunik e Syunik è rimasta tesa dal 12 maggio. Entrambe le parti riferiscono di provocazioni. Giovedì, l'Azerbaigian ha dichiarato di aver fatto prigionieri sei soldati armeni mentre cercavano di attraversare il confine per commettere un atto di sabotaggio. La parte armena ha confermato l'istanza stessa di detenzione, ma ha sottolineato che gli uomini stavano conducendo lavori di ingegneria in una zona di confine della regione di Gegharkunik in Armenia.

Nell'autunno del 2020 è scoppiato un conflitto armato nella zona della disputa sul Nagorno-Karabakh. Il 9 novembre, i leader di Russia, Azerbaigian e Armenia hanno firmato una dichiarazione che ha posto fine alle ostilità. Secondo l'accordo, le forze azere e armene si sono fermate nelle posizioni che stavano tenendo in quel momento. Un certo numero di distretti sono stati consegnati al controllo di Baku. Le forze di pace russe furono schierate lungo la linea di ingaggio e il corridoio di Lachin.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti