Le due opzioni sul campo. Cosa ha detto (veramente) Dimitri Medvedev

Le due opzioni sul campo. Cosa ha detto (veramente) Dimitri Medvedev

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Marinella Mondaini


Il vice capo del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, Dmitrij Medvedev in una breve intervista ha parlato delle condizioni per concludere l’operazione speciale russa “nel giro di qualche giorno”.

Nelle parole di Medvedev trovino la risposta tutti coloro che vorrebbero “farla finita subito con gli ucraini”.

Ecco l’intervista in un video di poco fa.

Il giornalista domanda: “Gli analisti occidentali valutano lo stato dell’esercito russo, come un esercito del secolo passato, che impiega metodi e mezzi del secolo passato con la fanteria, carri armati, artiglieria, in una parola, ritengono che il nostro esercito non è assolutamente moderno. Cosa pensa di questa analisi?

Medvedev: “Il nostro esercito è moderno ed eroico, nonostante il fatto che abbia determinati problemi, come tutti gli eserciti. Questa è la prima cosa. Per secondo: se la NATO e prima di tutto gli Stati Uniti e i loro vassalli, smettessero di fornire le armi e i mezzi di distruzione all’Ucraina, l’Operazione Speciale Militare finirebbe nel giro di qualche mese, se smettono adesso di fornire i loro armamenti, l’Operazione finisce fra pochi giorni e infine per terzo: qualsiasi guerra, perfino la guerra mondiale può essere conclusa molto presto: se viene firmato un trattato di pace, oppure se si fa come hanno fatto gli americani nel 1945, quando hanno usato le loro armi nucleari e hanno bombardato due città giapponesi, Hiroshima e Nagasaki. Loro davvero hanno messo fine alla campagna militare, ma il prezzo è stata la vita di quasi 300.000 civili, cittadini pacifici!"

Cosa si deduce per chi ancora non lo avesse capito durante questo lungo anno di Operazione Speciale dei russi in Ucraina? Che la Russia non è un paese terrorista come gli Stati Uniti che per prenderne alcuni, prendono tutto in blocco, compreso civili, bambini, donne e vecchi. Per loro la vita della gente non vale nulla, hanno valore solo i propri interessi.

La Russia ha rispetto del suo popolo e della sua terra.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese