L'economia cinese continua a crescere

7903
L'economia cinese continua a crescere



Global Times
 

Il commercio estero totale della Cina nei primi otto mesi è aumentato del 3,6 per cento, secondo i dati diffusi dall'Amministrazione Generale delle Dogane. Calcolate in yuan, ad agosto, le sue esportazioni sono aumentate del 2,6 percento mentre le importazioni sono diminuite del 2,6 percento.

 

Molti media occidentali considerano i dati come un segno di un indebolimento dell'economia cinese. Chiaramente, non capiscono la Cina. Sebbene i dati economici siano diminuiti, l'economia cinese è, in effetti, resiliente. La guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti non ha impedito alla Cina di avanzare.

 

Dato che l'economia globale e il commercio affrontano una crisi e la Cina è in prima linea in una guerra commerciale, non è sorprendente per la Cina avere un commercio estero instabile. Ma ciò non riflette i fondamenti dell'economia cinese.

 

L'economia cinese sta subendo grandi aggiustamenti strutturali: passando dall'essere guidata dagli investimenti all'innovazione e dall'essere guidata dal commercio estero e il consumo.

 

Sebbene la guerra commerciale abbia portato a caos a breve termine nelle catene del mercato cinese e mondiale, il commercio estero della Cina è aumentato in molti modi, in particolare nei paesi lungo le rotte della Nuova Via della Seta proposta dalla Cina.

 

Inoltre, la guerra commerciale ha ulteriormente stimolato l'adeguamento strutturale della Cina.

 

La Cina sta continuando lo sviluppo delle infrastrutture e sta accelerando le innovazioni. Il sostegno politico al consumo interno e la volontà di consumare stanno diventando più forti. Tutto ciò fornisce uno slancio all'economia cinese, che non è stata influenzata negativamente dalla guerra commerciale.

 

Il miglioramento della vita delle persone è diventato un asse sempre più evidente per tutte le attività economiche della Cina. Il paese è piuttosto impegnato in materia di istruzione, cure mediche, protezione ambientale, turismo e vie di trasporto. La guerra commerciale non può mai interrompere la crescente domanda del popolo cinese di una vita migliore e di uno slancio interno più forte da sviluppare.

 

Al contrario, l'economia americana è molto più monotona. La sua forza trainante principale è l'innovazione tecnologica, che non può sempre crescere e ha un'influenza limitata sulla sua economia. Quando l'innovazione è stagnante, l'economia nordamericana si ferma e cresce solo creando bolle. La finanza è il pilastro dell'economia statunitense, con il mercato azionario al centro. Gli statunitensii sono sensibili a lievi cambiamenti nei dati, perché le bolle potrebbero esplodere in qualsiasi momento.

 

Indipendentemente da come va la guerra commerciale, l'economia cinese riflette come il paese risolve i suoi problemi e la crescita economica corrisponde al miglioramento del tenore di vita in Cina. L'economia cinese sta crescendo come un giovane che mostra un enorme potenziale per un obiettivo chiaro.

 

Alcune élite statunitensi si sono confortate sostenendo che i dati economici cinesi erano il risultato della guerra commerciale. Questa è una mentalità miope e ingannevole. Adeguamenti strutturali all'economia cinese sono come lo sviluppo osseo di un giovane. Ma non possiamo vedere aggiustamenti reali negli Stati Uniti. La guerra commerciale riflette l'ansia e le gaffe del paese.

 

Alcuni media nordamericani hanno persino collegato un temporaneo aumento dei prezzi della carne di maiale in Cina alla sua macroeconomia. Bene; lasciamo che gli statunitensi abbiano allucinazioni.

 

Con la produttività del mondo in più rapido sviluppo, la Cina si concentra anche su un'economia di alta qualità con un calendario e una tabella di marcia affidabili supportati dalla domanda del popolo cinese di una vita migliore piuttosto che dal mercato statunitense.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti