Lettonia. A Riga il comune manda un trattore per rimuovere i fiori depositati ai Liberatori dell'Armata rossa

Lettonia. A Riga il comune manda un trattore per rimuovere i fiori depositati ai Liberatori dell'Armata rossa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
A Riga, in Lettonia, il Comune ha mandato un trattore per portare via i fiori (qui il video), tanto enorme era la loro quantità, che la gente ieri era andata a deporre davanti al monumento dei Liberatori per commemorare il giorno della Vittoria dell'URSS sul nazifascismo, nonostante le autorità del paese avessero vietato la commemorazione. Il video è stato girato da alcuni abitanti indignati per questo fatto, che hanno chiamato "vandalismo".
 
La polizia era presente per permettere senza incidenti agli operatori comunali di fare "pulizia" Oltre al vandalismo qui c'è qualcosa di ben peggiore, basti citare che ogni anno nel mese di marzo vengono permesse le marce dei "legionari lettoni delle "Waffen-SS", che gli organizzatori chiamano - non marcia dei legionari - ma perfidamente "cerimonia di deposizione dei fiori". E questo è un altro "bel" paese che glorifica i nazisti, ha nel governo due partiti neonazisti e fa orgogliosamente parte della "democratica" Unione Europea!!
 
P.S. Il video l'ho dovuto qui togliere, ma lo potete vedere se ci riuscite nel post precedente, poiché l'Occhio del Grande Fratello arriva ovunque e ha capito che il video è tratto dal telecanale Zvezdà, appartenente al Ministero della Difesa Russo - quindi: il mio post è stato penalizzato e posto in fondo alla lista di visibilità.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro