L'inchiesta fake di Bloomberg sui microchip spia cinesi è coordinata con la guerra commerciale degli Stati Uniti

3000
L'inchiesta fake di Bloomberg sui microchip spia cinesi è coordinata con la guerra commerciale degli Stati Uniti



Global Times
 

Dopo che Apple e Amazon hanno smentito quanto affermato in un rapporto in cui si afferma che microchip spia cinesi erano state infiltrati nel loro hardware, Bloomberg ha scritto in una relazione che Yossi Appleboum, un ex funzionario dell'intelligence israeliana, ha fornito i documenti, le analisi e altre prove dettagliate su come i servizi segreti cinesi avevano ordinato ai subappaltatori l'installazione di microchip maligni nelle schede madri del server Super Micro Computer Inc. dal 2013 al 2015.

 

Secondo la relazione, Appleboum, ora un esperto di sicurezza che lavora per un'importante compagnia di telecomunicazioni degli Stati Uniti, ha dichiarato di aver scoperto l'hardware manipolato da Super Micro nella sua rete. Ma Bloomberg rende nota la società a causa di "accordo di non divulgazione di Appleboum con il cliente".

 

Bloomberg ha nominato tre società - Super Micro, Apple e Amazon - nel suo precedente rapporto. Tutte hanno negato le accuse. Il Dipartimento della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti in una dichiarazione ha scritto "in questo momento non abbiamo motivo" di dubitare delle smentite delle compagnie. Bloomberg si trova di fronte a domande sulla fabbricazione di rapporti ed è giusto dire che sta soffrendo una crisi di credibilità.

 

Pubblicare un nuovo rapporto può essere visto come un porre rimedio particolare per le pubbliche relazioni di Bloomberg. Riluttante ad ammettere qualsiasi errore, l’agenzia ha rilasciato nuove informazioni per coprire il precedente rapporto screditato. L'ultimo rapporto non identificava la principale compagnia di telecomunicazioni. In questo modo nessuna azienda si farà avanti e negherà la relazione Bloomberg. Global Times ha contattato Appleboum, l'esperto di sicurezza citato nella storia di Bloomberg mercoledì, ma questi si è rifiutato di commentare.

 

Se ci sono prove, perché il rapporto è stato redatto in modo così subdolo? Se un'importante compagnia statunitense ha installato chip dannosi nelle sue schede madri server, ciò costituirebbe una notizia enorme. Perché l'azienda vorrebbe nasconderlo?

 

Una società di sicurezza informatica statunitense ha pubblicato oggi un rapporto in cui si afferma che la Cina ha intensificato i furti di segreti commerciali statunitensi negli ultimi sei mesi. La società ha affermato che la Cina è davanti alla Russia come il più grande sponsor statale degli attacchi informatici sull'Occidente, ma non è stata in grado di offrire prove.

 

Se il governo e le società statunitensi hanno davvero scoperto che i loro server hanno chip spia cinesi, perché non hanno rivelato le prove e fatto causa alle parti interessate in Cina?

 

Le cosiddette relazioni investigative di questo tipo di Bloomberg sono piene di contenuti vaghi e l’agenzia può evitare di ammettere di aver fatto qualcosa di sbagliato anche se i rapporti contengono informazioni errate. Ma un tale rapporto ha danneggiato la reputazione della Cina. Poiché le relazioni soddisfano le richieste dell'attuale strategia statunitense nei confronti della Cina, anche se la fabbricazione potrebbe comportare alcuni rischi per Bloomberg, tale rapporto inventato può essere perdonato dalla società statunitense. L'intelligence o le notizie fabbricate non saranno ritenute responsabili negli Stati Uniti se si allineano con gli interessi americani. Gli Stati Uniti hanno lanciato la guerra in Iraq nel 2003 basandosi su presunte armi di distruzione di massa. Ciò è stato successivamente dimostrato una bugia. Gli americani hanno esaminato questa fabbricazione? La fabbricazione di Bloomberg è coordinata con la guerra commerciale in corso e concorda con lo schema di Washington nell’inquadrare una Cina che sta muovendo una guerra di intelligence contro gli Stati Uniti.

 

Molti americani, istigati dalla propaganda anti-Cina, potrebbero essere disposti a dare credito a queste storie. Bloomberg non si è scusato o ha smesso di pubblicare questi rapporti falsi. Ciò riflette quanto l'opinione pubblica anti-Cina sia diventata isterica negli Stati Uniti. Bloomberg ha preso di mira specificamente l'industria cinese delle telecomunicazioni, un'area chiave presa di mira dagli Stati Uniti nella sua guerra commerciale con la Cina. La Cina deve intraprendere azioni per correggere l’errore.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti