L'Iran prenderà le contromisure dopo l'annuncio di Trump di bloccare le esenzioni agli importatori del suo greggio

Oggi, il presidente degli Stati Uniti ha deciso che non ci saranno più esenzioni per nessun paese - sotto forma di riduzioni dei volumi - per chi compra il greggio iraniano una volta che le attuali scadranno il prossimo 2 maggio.

14281
L'Iran prenderà le contromisure dopo l'annuncio di Trump di bloccare le esenzioni agli importatori del suo greggio


Il ministero degli esteri iraniano ha annunciato che prenderà contromisure in risposta alla decisione degli Stati Uniti di porre termine all'esenzione dalle sanzioni ai suoi compratori di petrolio.
 
Inoltre, le autorità iraniane hanno affermato che la decisione degli Stati Uniti non ha "alcun valore" e sono già in contatto con i loro partner e vicini europei e "agiranno di conseguenza", ha riferito la Reuters.
 
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso che non ci saranno più esenzioni per nessun paese - sotto forma di riduzioni di volume - per chi compra il ??greggio iraniano una volta che le attuali scadranno il 2 maggio.
 
 
La decisione, annunciata lunedì dalla Casa Bianca, mira a "ridurre le esportazioni di petrolio dell'Iran a zero", e quindi a negare alla Repubblica islamica la sua principale fonte di reddito.
 
Quindi, se dal 2 maggio India, Italia, Grecia, Giappone, Corea del Sud, Turchia, Cina e Taiwan continueranno a comprare petrolio dall'Iran, gli USA attiveranno nuove sanzioni contro di loro. Dal novembre 2018, i suddetti Stati sono stati esentati dalle sanzioni statunitensi al fine di ridurre gradualmente l'importazione di greggio iraniano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti