L'Italia revoca l'embargo saudita sulle armi a causa della "mutata situazione" nello Yemen

1962
L'Italia revoca l'embargo saudita sulle armi a causa della "mutata situazione" nello Yemen

 

L'Italia, ieri, ha revocato l'embargo sulle esportazioni di armi all'Arabia Saudita, secondo quanto ha annunciato il governo italiano in una nota.

L'embargo era stato imposto nel 2019 e reso permanente nel gennaio 2021 per la guerra di aggressione dell'Arabia Saudita nello Yemen.

Secondo il comunicato di Palazzo Chigi, l'embargo non è più necessario a causa della “mutata situazione” sul terreno nello Yemen.

La dichiarazione ha anche elogiato gli "sforzi di mediazione di pace" dell'Arabia Saudita, riferendosi ai recenti colloqui di pace mediati dall'Oman tra il regno e il movimento di resistenza Ansarallah dello Yemen.

Secondo Roma, la decisione di revocare l'embargo all'Arabia Saudita è "in linea" con la revoca di un altro embargo agli Emirati Arabi Uniti il ??mese scorso, imposto a causa del profondo coinvolgimento di Abu Dhabi nella coalizione guidata dai sauditi contro lo Yemen.

L'Arabia Saudita è stata recentemente coinvolta nei negoziati di pace mediati dall'Oman con lo Yemen, nell'ambito dei quali ha accettato di revocare il blocco sul principale porto e aeroporto del paese, nonché di pagare gli stipendi dei dipendenti del governo - che non sono stati pagati dal 2016.

I negoziati hanno portato anche allo scambio di centinaia di prigionieri da entrambe le parti.

Tuttavia, i funzionari del governo di Sanaa hanno accusato l'Arabia Saudita di "procrastinare" la revoca del blocco sul Paese.

L'occupazione emiratina dei porti, delle isole e dei giacimenti petroliferi del paese, nonché la presenza illegale di truppe statunitensi, francesi e britanniche, hanno complicato gli sforzi per raggiungere una soluzione rapida. Ansarallah ha recentemente avvertito che se il regno non si affretta e non rispetta i suoi accordi, è pronto per una guerra totale.

Il gruppo ha anche minacciato di affrontare la presenza militare straniera nel Paese.

È stato documentato l'uso di armi vietate a livello internazionale da parte della coalizione guidata dai sauditi nello Yemen. Un certo numero di paesi e società occidentali sono stati implicati in crimini di guerra a seguito della fornitura di armi al regno.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti