Argentina, dibattito presidenziale segnato dal fanatismo di Milei e le proposte economiche di Massa
McKinsey, Varoufakis: "Ora Draghi chiederà alla mafia di riorganizzare il ministero della giustizia?"
Ex ministro dell'economia della Grecia in quel famoso 2015 in cui la Bce di Draghi chiusi i rubinetti in un noto golpe finanziario che costrinse Atene ad un nuovo Memorandum sovvertendo un referendum popolare, Yanis Varoufakis conosce bene il modus operandi del nuovo primo ministro italiano, salito al potere tra l'altro con una operazione che ha tutto i connotati tranne quelli della democrazia.
Su Twitter Varoufakis ha voluto commentare la scelta di Mario Draghi di affidarsi alla multinazionale Usa McKinsey come consulente sul Recovery Fund. Sostiene l'ex ministro greco: "Così prevedibile e così triste: Mario Draghi ha assunto McKinsey per 'organizzare' la distribuzione italiana del Recovery Fund. Quale sarà la prossima mossa? Chiedere alla mafia di riorganizzare il ministro della giustizia?"
So predictable, so sad: Mario Draghi hired McKinsey to 'organise' Italy's distribution of Recovery Fund monies. What next? Get the Mafia to re-organise the Ministry of Justice?
— Yanis Varoufakis (@yanisvaroufakis) March 8, 2021
Sull'operazione McKinsey ha sottolineato alla perfezione oggi Thomas Fazi come il problema in realtà sia proprio il Recovery Fund e le famigerate condizionalità che comporterà (chiunque sia a scrivere i progetti), ma le parole di Varoufakis sono molto significative proprio di chi ha vissuto sulla proprio pelle e quella del proprio popolo le barbarie finanziarie-tecnocratiche che Draghi e la multinazionale Usa rappresentano.
P.S. Nel libro di Antonio Di Siena - Memorandum, una moderna tragedia greca - avete il resoconto completo di quello che è accaduto al popolo greco e si sta ripetendo in Italia