Morti misteriose tra calciatori. La stampa internazionale inizia a interessarsi del "caso"

Morti misteriose tra calciatori. La stampa internazionale inizia a interessarsi del "caso"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Un numero insolitamente elevato di calciatori professionisti e di atleti di tutto il mondo è deceduto improvvisamente o ha riportato problemi cardiaci di cui non aveva sofferto prima. Il quotidiano tedesco Berliner Zeitung ha stilato la lista dei 75 casi noti al giorno 11 novembre 2021, quelli più noti e non più censurabili a partire dal mese di giugno, quando è stata intensificata la campagna vaccinale ai giovani e giovanissimi.

Morti improvvise, "malori" spesso avvenuti in campo, che hanno iniziato ad attirare l'attenzione di organi di stampa internazionali tra cui RT che ha dedicato un lungo servizio partendo dal caso di un giocatore algerino. Il titolo di RT è emblematico:  "Giocatore algerino muore dopo essere crollato in campo mentre un'ondata di tragedie colpisce il calcio"

"Il calciatore algerino Sofiane Loukar è morto dopo essere crollato mentre era il capitano della sua squadra Mouloudia Saida in una partita di seconda divisione nella giornata di sabato", ricostruisce RT che sottolinea come: "Dopo aver ricevuto il trattamento, il giocatore è stato autorizzato a tornare in campo, solo per crollare improvvisamente circa 10 minuti dopo."

Secondo Reuters, citando i media locali, Loukar è stato assistito sulla scena e poi portato di corsa in ospedale, ma è morto di infarto lungo la strada. L'agenzia di stampa nazionale algerina specifica come Loukar avesse 28 anni al momento della sua morte, anche se altrove è stato elencato come 30enne. 

Il giovane calciatore, prosegue l'agenzia algerina, si era sposato solo una settimana prima dell'incidente mortale di sabato.

Hanno fatto il giro del mondo le scene della disperazione dei suoi compagni di squadra girate e messe in circolo da una emittente degli Emirati Arabi Uniti, Gulf Today, al momento di aver appreso la morte di Loukar.

La tragedia del giovane calciatore algerino segue di pochissimo quella del croato Marin Cacic, deceduto tre giorni dopo essere entrato in coma a seguito di un improvviso crollo durante l'allenamento con la sua squadra NK Nehaj Sinj.

Il club di Cacic ha confermato la morte all'età di soli 23 anni in un messaggio toccante sui social media alla vigilia di Natale. 

Per citare solo un altro caso recente, prosegue RT nella sua lista, il calciatore omanita Mukhaled Al-Raqadi morto all'età di 29 anni mercoledì dopo essere crollato durante il riscaldamento per una partita di massima serie per Muscat nella sua patria.

Anche in questo caso le fonti locali hanno indicato che la causa fosse da attribuire ad un attacco di cuore, con Muscat e la Oman Football Association che hanno reso omaggio sui social media."

Il numero è tale per cui il muro di gomma della censura si sta lentamente sgretolando.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese