Nancy Pelosi verso Taiwan? Global Times: "Una grave provocazione che porterebbe a conseguenze militari"

4845
Nancy Pelosi verso Taiwan? Global Times: "Una grave provocazione che porterebbe a conseguenze militari"

 

Nancy Pelosi ha lasciato la Malesia e si avvicina alla tappa di Taiwan.  “Una grave provocazione e violazione della sovranità e dell'integrità territoriale della Cina che sarebbe stata accolta con severe contromisure da parte dell'esercito cinese”, il commento chiaro dell’organo del Partito comunista cinese Global Times.

Citando "funzionari", lunedì i media con sede a Taiwan hanno affermato che Pelosi dovrebbe atterrare a Taipei martedì sera e pernottare a Taipei presso l'hotel Grand Hyatt nel distretto di Xinyi. Anche la CNN ha rilasciato informazioni simili, affermando che "la Pelosi dovrebbe visitare Taiwan come parte del suo tour in Asia".

Martedì il comando militare provinciale del Fujian, vicino a Taiwan, ha pubblicato video e immagini su un'esercitazione militare, che mira a "testare la capacità di combattimento complessiva in condizioni complesse".

Citando una fonte anonima, la Reuters ha riferito martedì che diversi aerei dell'Esercito popolare di liberazione (PLA) hanno volato vicino alla "linea mediana" dello Stretto di Taiwan martedì mattina.

A partire da martedì a mezzogiorno, scrive il Global Times, i voli negli aeroporti di diverse città della provincia del Fujian, tra cui Xiamen, Fuzhou e Quanzhou, sono stati parzialmente cancellati. La notizia è stata confermata da Xiamen Airlines, citando il controllo del traffico regionale.

Pubblicando immagini satellitari, alcuni utenti su Twitter e Weibo hanno mostrato come la portaerei cinese Liaoning abbia lasciato Qingdao, nella Cina orientale, il 31 luglio dirigendosi verso sud, e lo Shandong ha lasciato Sanya, nella Cina meridionale, il 1° agosto, dirigendosi verso nord, ipotizzando se condurranno due vettori ' operazioni nello Stretto di Taiwan.

Alcuni analisti, prosegue il  Global Times, hanno affermato che poiché l'aereo di Pelosi potrebbe entrare nell'autoproclamata "zona di identificazione della difesa aerea" di Taiwan lungo la costa orientale, le portaaerei cinesi sono uscite in mare per occupare posizione e monitorare da vicino la rotta di Pelosi.

Nel frattempo, secondo quanto riferito da diversi media, anche la USS Ronald Reagan che scorta Pelosi si sta avvicinando all'isola di Taiwan. Un think tank con sede a Pechino, la Strategic Situation Probing Initiative del Mar Cinese Meridionale, ha affermato che il gruppo d'attacco della portaerei USS Reagan si trova già nelle acque vicine a est del Canale di Bashi, l'acqua tra le Filippine e l'isola di Taiwan.

Anche le autorità di Taiwan si stanno preparando alla potenziale crisi causata dalla visita di Pelosi. I media locali dell'isola hanno riferito martedì che l'esercito dell'isola è entrato in uno speciale "periodo di preparazione al combattimento migliorato" di 3 giorni da martedì mattina a mezzogiorno del 4 agosto, ma il livello di prontezza al combattimento rimane non adeguato al periodo di pace.

I militari hanno anche inviato otto caccia della serie Mirage alla base aerea di Taitung, aumentando il numero totale di Mirage da 4 a 12 nella base.

Global Times scrive, citando come fonte una società di analisi geospaziale di telerilevamento con sede a Shanghai Mizar Vision, che l'aereo di Pelosi è arrivato in Malesia. E i dati hanno mostrato che anche l'aereo SPAR20 noleggiato dal governo degli Stati Uniti era arrivato nello spazio aereo malese dalla base dell'aeronautica militare di Scott attraverso il Giappone. Gli analisti hanno affermato che la mossa potrebbe servire alla missione di scorta durante la visita di Pelosi a Taiwan, o potrebbe mirare a sostituire il precedente aereo di Pelosi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti