No all'invio delle armi in Ucraina. L'iniziativa dell'ex senatore Crucioli a Genova

6350
No all'invio delle armi in Ucraina. L'iniziativa dell'ex senatore Crucioli a Genova


Le manifestazioni contro la guerra, contro l'invio di armi all'Ucraina, contro le sanzioni harakiri che stanno distruggendo quel che resta del tessuto socioeconomico italiano non hanno spazio nella narrazione mediatica?

Viene dolosamente taciuta qualsiasi notizia sulla grande mobilitazione a Genova del 25 febbraio, indetta dai portuali che si rifiutano di caricare le armi, con USB e Uniti per la Costituzione, i lavoratori di Gkn, con le decine di sigle della società civile contraria alla guerra e per una risoluzione negoziale a favore della Pace?

A Genova c'erano migliaia e migliaia di cittadini, una manifestazione finalmente non di facciata ma collegata alla coscienza di classe che i lavoratori della logistica in questi ultimi anni hanno dimostrato di aver mantenuto.

Una società sempre più invisibile.

Ebbene, una soluzione per essere visibili c'è. L'ha trovata a Genova l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, espulso perché non ha votato la fiducia al Governo Draghi, e oggi consigliere comunale di Uniti per la Costituzione a Genova.

Uniti per la Costituzione è un soggetto politico che raccoglie (esperienza unica in Italia) tutte le forme di opposizione oggi dette "antisistema", che, invece, sul territorio nazionale si presentano divise.

Cosa ha fatto Uniti per la Costituzione di così eclatante da essere ripreso ieri anche dall'agenzia ANSA?
(Ucraina: ex senatore compra spazio pubblicitario contro le armi | ANSA.it https://www.ansa.it/amp/liguria/notizie/2023/03/01/ucraina-ex-senatore-compra-spazio-pubblicitario-contro-le-armi_d4864e78-6212-497b-acba-c37287894b8d.html).

Ha comprato uno spazio  pubblicitario per esporre un enorme cartello contro la guerra e l'invio di  armi, in modo che  nessuno possa ignorare o censurare il messaggio.
 
È un invito a "chiare lettere" a non sentirsi soli se la narrazione  di propaganda  di guerra, con i pizzini di Zelensky  persino a Sanremo, suscita dubbi e disagio.
 
E questa iniziativa  non resterà isolata.

Scrive Mattia Crucioli nel suo post: NO ALLA GUERRA, A CHIARE LETTERE.

"Da ieri mattina in Corso Europa trovate il primo manifesto autofinanziato grazie ai contributi degli attivisti genovesi di Uniti per la Costituzione. Esprimeremo il nostro dissenso in tutti i modi possibili, anche così.

Chi desidera contribuire per vedere altri manifesti come questo in giro per la città, può contattarci e chiederci indicazioni all'indirizzo mail: gruppounitiperlacostituzione@comune.genova.it"

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Governo italiano: patrioti o globalisti? di Giuseppe Giannini Governo italiano: patrioti o globalisti?

Governo italiano: patrioti o globalisti?

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe di Michele Blanco Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti