Oltre le fake news: lo spettacolo pietoso dei media filo Nato su Elnaz Rekabi

12215
Oltre le fake news: lo spettacolo pietoso dei media filo Nato su Elnaz Rekabi

 

di Maria Morigi

E niente, i media telecomandati fanno scoppiare il caso Elnaz Rekabi, l’atleta iraniana che ha disputato i Campionati asiatici di arrampicata senza indossare l’hijab. Ci raccontano in ogni Tiggì favole immaginate, cioè che Elnaz avrebbe subito carcere e conseguenze per il suo gesto. Anzi che era SCOMPARSA.
Due giorni dopo, tutto è smentito dall'ambasciata iraniana di Seul e dalla stessa atleta.

Elnaz Rekabi non è scomparsa e non intendeva affatto impegolarsi in questioni di diritti e libertà, né manifestare solidarietà verso le donne che stanno protestando nel suo Paese.

Comunque nella testa degli esagitati difensori dei diritti rimarrà traccia solamente del primo scoop.

Funzionano così linciaggio + propaganda e adesso è il turno dell'Iran. Anche se la pratica di coprire la testa col velo c'è, declinata in modi diversi, in ogni Paese islamico.

P.s. Al suo ritorno a Teheran l'atleta ha rilasciato queste dichiarazioni chiare e senza possibilità di interpretazione: ""Sono stata chiamata per gareggiare quando non me l'aspettavo, mi sono ritrovata impigliata nella mia attrezzatura tecnica. Per questo non ho fatto attenzione al velo che avrei dovuto indossare", ha dichiarato alla stampa l'atleta in un'intervista all'aeroporto, apparendo davanti alle telecamere, di fatto, ancora senza il velo ma coprendosi il capo con un cappellino da baseball e il cappuccio della felpa nera che indossava. "Sono tornata in Iran in pace, in perfetta salute e secondo il programma previsto. Mi scuso con il popolo iraniano per le tensioni che si sono create", ha detto la sportiva, aggiungendo che non aveva "alcuna intenzione di abbandonare la nazionale". 

Non potendo replicare altro i media filo Nato possono solo goffamente scrivere come fa l'Ansa: "Secondo attivisti e utenti iraniani sui social media, Rekabi sarebbe stata costretta dalle autorità iraniane a rilasciare queste dichiarazioni."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti