Omicidio Khashoggi, Biden non sanzionerà l'alleato Mohamed bin Salman

564
Omicidio Khashoggi, Biden non sanzionerà l'alleato Mohamed bin Salman

"Secondo le nostre valutazioni, il principe ereditario dell'Arabia Saudita, Mohamed bin Salman, ha approvato l'operazione a Istanbul, in Turchia, per catturare o assassinare il giornalista saudita Jamal Khashoggi”. Le conclusioni del rapporto stilato dalla CIA sull’omicidio del giornalista saudita inchiodano alle proprie responsabilità il principe ereditario saudita Mohamed bin Salman. 

L’amministrazione Biden ha quindi deciso di implementare alcune misure sanzionatorie nei confronti del regno saudita. Nell’ambito di quella che è stata definita come una “ricalibrazione delle relazioni con l’Arabia Saudita”. 

Le sanzioni statunitensi sono state però abbastanza miti. Hanno preso di mira esponenti secondari del regime di Riyad, senza intaccare la fruttuosa (per gli USA) vendita di armamenti all’Arabia Saudita. Le vendite di prodotti ritenuti difensivi - come i sistemi di difesa antimissile Terminal High Altitude Area Defense (THAAD) realizzati da Lockheed Martin o sistemi di difesa missilistica Patriot realizzati da Lockheed e Raytheon - sarebbero ancora consentiti nel nuovo regime sanzionatorio.

"Il Khashoggi Ban consente al Dipartimento di Stato di imporre restrizioni sui visti a individui che, agendo per conto di un governo straniero, si ritiene siano stati direttamente coinvolti in gravi attività extraterritoriali contro dissidenti, comprese quelle che reprimono, molestano, sorvegliano, minacciano , o danneggiano giornalisti, attivisti o altre persone percepite come dissidenti”, ha affermato in un comunicato il Segretario di Stato USA Blinken. 

E il principe ereditario Mohamed bin Salman? Nonostante la CIA abbia affermato la sua “approvazione” all’operazione per eliminare il giornalista dissidente gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di colpire il principe. 

La risposta dell’amministrazione Biden sul motivo per cui gli Stati Uniti si sono limitati nel sanzionare dozzine di funzionari sauditi di livello inferiore (e non MbS) che la valutazione dell'intelligence recentemente declassificata ha identificato come mandante dell'omicidio di Jamal Khashoggi dell'ottobre 2018 sembra semplicemente essere che i sauditi sono "nostri alleati”. 

"Gli Stati Uniti non hanno storicamente sanzionato i leader dei paesi in cui abbiamo relazioni diplomatiche o anche di alcuni in cui non abbiamo relazioni diplomatiche", ha detto il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki a "Fox News Sunday". "Dietro le quinte ci sono una serie di conversazioni diplomatiche".

La fidanzata di Khashoggi chiede che il principe Salman sia punito

Intanto la fidanzata del giornalista massacrato nel consolato di Riyad a Istanbul il 2 ottobre 2018 chiede che il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman (MbS) sia punito per l’omicidio di Jamal Khashoggi. 

"È essenziale che il principe ereditario, che ha ordinato il brutale omicidio di una persona innocente, sia punito senza indugio”, chiede Hatice Cengiz. Perché sanzionare Mohammed bin Salman “non solo porterebbe la giustizia che stiamo cercando per Jamal ma impedirebbe anche ad azioni simili di ripetersi in futuro".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti