Perché Israele e gli Stati Uniti sono così entusiasti della disgregazione della Siria?

4422
Perché Israele e gli Stati Uniti sono così entusiasti della disgregazione della Siria?

 

Stanislav Tarasov, analista politico ed esperto di questioni riguardanti il Medio Oriente e il Caucaso, citato da Sputnik, definisce ancora complessa la situazione in Siria, pur ritenendo che gli sviluppi recenti indicano possibili scenari futuri.

La caduta di Bashar al Assad avvenuta così repentinamente, secondo l’analista, è avvenuta perché "probabilmente si stava preparando una cospirazione interna tra la leadership e il personale militare siriano".

In merito al futuro governo della Siria, Tarasov ritiene che, se prevarrà l'opposizione laica, la Siria avrà un governo laico, ma potrebbe esserci uno scenario afgano dove i taleban sono al potere, qualora dovessero prevalere le fazioni islamiste.

C’è anche un altro aspetto che viene considerato, ovvero l’interesse di Israele e di Stati a balcanizzare la Siria.

Questa possibilità esiste secondo Tarasov e tra i possibili scenari rientrano:

  • La Turchia prende il controllo di Aleppo e Idlib
  • I curdi creano il loro stato con il sostegno di Israele e degli Stati Uniti
  • Il resto del paese è diviso in varie enclave

Il conflitto in corso a Gaza, ha spiegato l’analista Tarasov, ha già mostrato come gli Stati Uniti e Israele hanno già iniziato ad attuare il loro piano per la frammentazione della Siria.

Ambizioni regionali e possibili rischi

Tarasov, infine, configura un altro scenario nel quale Israele punterebbe ad annettere Gaza e la Cisgiordania e di frammentare il Libano per indebolire il movimento di resistenza islamica libanese Hezbollah.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Governo italiano: patrioti o globalisti? di Giuseppe Giannini Governo italiano: patrioti o globalisti?

Governo italiano: patrioti o globalisti?

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe di Michele Blanco Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti