Pino Arlacchi ex vice segretario dell’Onu: "Il blackout del Venezuela ha un nome: Nitro Zeus"

55433
Pino Arlacchi ex vice segretario dell’Onu: "Il blackout del Venezuela ha un nome: Nitro Zeus"



di Pino Arlacchi*


Il blackout elettrico che sta affliggendo il Venezuela da quattro giorni può essere una speranza per i nemici del governo in carica ed è di sicuro una calamità per l’intera sua popolazione. 


Ma non è di certo una sorpresa per chiunque mastichi un po’ di cyber-sicurezza. Tutti gli esperti del ramo, al di là del loro orientamento politico, dietro il blocco delle rete elettrica del Venezuela hanno riconosciuto subito la firma inconfondibile del Nitro Zeus. Il nome in codice di un piano di attacco cyber contro l’ Iran volto a paralizzare i suoi sistemi di difesa aerea e telecomunicazione, assieme a gran parte della sua rete elettrica.



Il piano è a larga scala, e la sua nascita risale ai primi tempi dell’ amministrazione Obama. Nitro Zeus fu concepito dal Pentagono e dalle agenzie di intelligence per essere applicato nel caso in cui fosse fallito il negoziato che ha poi portato all’ accordo nucleare del 2015. E’ stato poi rimesso negli scaffali, e ripreso in mano e aggiornato adesso contro il Venezuela.


Il sabotaggio della rete elettrica venezuelana è il secondo atto (il primo è stato il fallito tentativo di consegna di aiuto umanitario al confine con la Colombia che avrebbe dovuto far scattare l’ insediamento di Guaidò) della soluzione del problema che assilla Trump e l’ establisment finanziario internazionale: “come rimuovere Maduro senza ricorrere all’intervento armato”, titolo del Financial Times del 4 marzo, accompagnato da relativo editoriale.


*Vicesegretario Generale delle Nazioni Unite e direttore del Programma antidroga dell'ONU dal 1997 al 2002. Post Facebook del 12/03/2019

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti