Pompeo 'commemora' la caduta del Muro di Berlino attaccando la Cina. Le élite USA come Pompeo sono diventate isteriche a causa della loro paranoia ideologica

5378
Pompeo 'commemora' la caduta del Muro di Berlino attaccando la Cina. Le élite USA come Pompeo sono diventate isteriche a causa della loro paranoia ideologica



Global Times
 

Il segretario di Stato nordamericano Mike Pompeo, in un discorso in occasione di un evento che commemora il 30° anniversario della caduta del muro di Berlino nella capitale tedesca, ha attaccato la Cina e il Partito Comunista Cinese (PCC). Ha affermato che il PCC "sta dando forma a una nuova visione dell'autoritarismo, una visione che il mondo non vede da molto tempo". Affermando una grande bugia. Pompeo nei giorni scorsi ha continuamente attaccato il PCC, cercando di guidare un cuneo tra il popolo cinese e il partito al potere. Tale arroganza politica lo rende confuso. Non dovrebbe essere così il Segretario di Stato di un grande paese.

 

Il Muro di Berlino non solo separava Berlino Est e Ovest, ma simboleggiava anche l'isolamento tra Oriente e Occidente in quel momento. La Cina di oggi è molto aperta. Incoraggiamo il libero flusso di persone e merci tra la Cina e gli Stati Uniti in conformità con le regole accettate a livello internazionale. Ma gli Stati Uniti, che hanno promosso la demolizione del muro di Berlino, stanno costruendo muri, dai muri tangibili al confine Messico-Stati Uniti a quelli invisibili tra Cina e Stati Uniti. Alcuni nordamericani sono diventati sempre meno fiduciosi, usando inganni anziché dar vita a una sana competizione con altri. Trenta anni dopo la fine della guerra fredda, le élite statunitensi che dominano le politiche di Washington ora non promettono nulla di buono.

 

Pompeo vuole inserire un cuneo tra il Partito, il governo cinese e il popolo, così come tra la Cina e il mondo. È giusto dire che ciò che lui e alcuni suoi colleghi stanno facendo è alienarsi dal mondo. Le persone sanno che gli attacchi di Pompeo alla Cina sono guidati ideologicamente e vanno contro la realtà e il modello armonioso formato tra la Cina e il mondo.

 

Il PCC ha cambiato il miserabile destino della Cina di essere povera, debole e vittima di bullismo e umiliazione, rimodellando il paese. Questo è il compito principale del ringiovanimento della Cina e la più grande richiesta della società. Persone come Pompeo usano la logica degli Stati Uniti per cercare differenze di interessi tra il partito al potere e il popolo in Cina. Non comprendono la natura del PCC, ma definiscono un Partito di 90 milioni di membri con teorie occidentali. Non sanno nulla della politica cinese.

 

La Cina ha intrattenuto relazioni amichevoli e collaborative con la stragrande maggioranza dei paesi. Accuse come "trappola del debito", un termine coniato dagli Stati Uniti, non possono rovinare le relazioni. Ci sono controversie territoriali tra la Cina e alcuni paesi vicini, ma sono state gestite bene attraverso sforzi concertati volti a ridurre gli attriti. La Cina finora non è scivolata in uno scontro completo con nessuno di loro. La cooperazione amichevole è il tema nel Asia Pacifica.

 

Le differenze di valori sono considerate da Pompeo e persone come lui come uno dei principali strumenti per contenere la Cina. Tuttavia, non ci sono grandi conflitti di interesse tra la Cina e la maggior parte dei paesi occidentali. La realizzazione di interessi comuni attraverso la cooperazione ha acquisito slancio. Gli interessi sono più importanti dell'ideologia nel definire le relazioni Stato-Stato. 

 

Come Segretario di Stato statunitense, non lo capisce? Ha ripetutamente sottolineato che gli Stati Uniti e i paesi europei condividono gli stessi valori, chiedendo a quest'ultimi di opporsi agli Stati Uniti contro Cina, Russia e Iran. Come può avanzare richieste così egoistiche?

 

Pompeo ha chiesto alla Germania di rifiutare le apparecchiature Huawei e di rinunciare alla costruzione di gasdotti con la Russia. Gli Stati Uniti hanno definito la Cina e la Russia come concorrenti strategici. I cambiamenti hanno avuto luogo nel panorama internazionale. L'Europa non dovrebbe cercare di massimizzare i propri interessi nel nuovo contesto piuttosto che seguire la vecchia strada? I paesi europei non hanno motivo di sacrificare i propri interessi per la nuova fantasia di guerra fredda di alcune élite statunitensi.

 

Il PCC ha portato la Cina alla prosperità. La Cina non intraprende una guerra da 30 anni e ha insistito su una politica di difesa nazionale di natura difensiva. È il più grande partner commerciale di oltre 100 paesi e regioni. È possibile trasformare un tale paese e il suo partito al potere in un "nemico comune" del mondo? Le élite nordamericane come Pompeo sono diventate isteriche a causa della loro paranoia ideologica, per questo continuano a prendere di mira la Cina in modo sgarbato e stupido.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti