Pubblicato un elenco delle spie della CIA che hanno partecipato al golpe in Bolivia

6204
Pubblicato un elenco delle spie della CIA che hanno partecipato al golpe in Bolivia

 

Il sito di Behind Back Doors ha pubblicato un elenco di spie legate alla CIA che hanno svolto un ruolo importante nell'esecuzione del golpe in Bolivia contro Evo Morales.

 

A novembre Behind Back Doors ha pubblicato un articolo intitolato "L'intervento degli Stati Uniti contro la Bolivia. Prima parte” in cui venivano descritti dettagliatamente i passi che il golpe avrebbe seguito, che si realizzati come se fosse una sceneggiatura.

 

L'articolo “Dopo il colpo di Stato: gli agenti più importanti della CIA a La Paz, in Bolivia. Prima parte ”(2) annuncia un elenco di spie, tra cui spiccano i generali boliviani Wiliams Kaliman Romero, Yuri Calderón e Rómulo Delgado.

 

South American Press ha tradotto l'articolo di Behind Back Doors con il titolo "I più importanti agenti della CIA in Bolivia", disponibile anche su Internet.

 

Il colpo di Stato contro il presidente della Bolivia, Evo Morales, è "l'inizio di ciò che Langley [quartier generale della CIA] ha riservato ai paesi dell'America Latina a cui non piacciono", avverte Behind Back Doors.

 

La stazione della CIA a La Paz era diretta da Rolf Olson e Annette Dorothy Blakeslee, che reclutarono per il colpo di Stato il capo dello spionaggio argentino AFI nella capitale boliviana, José Sánchez.

 

Annette Dorothy Blakeslee era in Nicaragua come medico dell’Usaid, una delle coperture diplomatiche utilizzate dalla CIA nelle sue operazioni sotto copertura.

 

Sanchez aveva una copertura diplomatica, ma in realtà serviva come collegamento con i servizi segreti di diversi paesi dell'America Latina. Era responsabile di due stazioni AFI in Bolivia: una a La Paz e l'altra al Consolato di Santa Cruz. Quest'ultimo è stato utilizzato per distribuire fondi tra i plotter della città. I fondi, a loro volta, sono stati forniti dall'ambasciata degli Stati Uniti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti