Quando Karzai nel 2017 affermava: "Dietro l'Isis in Afghanistan ci sono gli Stati Uniti"

5288
Quando Karzai nel 2017 affermava: "Dietro l'Isis in Afghanistan ci sono gli Stati Uniti"

Era il 2017 e nel caos dell'occupazione brutale Nato anche l'uomo scelto ad inizio invasione dagli Stati Uniti come loro vicerè, Hamid Karzai, rilasciava quest'intervista di grande attualità alla luce degli attacchi terroristici all'aeroporto di Kabul di ieri.

Siamo nel novembre del 2017 in un paese sotto assedio di brutali attacchi terroristici (nell'indifferenza dei media occidentali perché a morire erano quelli che Andre Vltchek definiva "sub-umani" e non gli umani occidentali) e Karzai, in un'intervista esclusiva rilasciata ad Al Jazeera  dichiarava come  il governo degli Stati Uniti ha permesso all'ISIL, noto anche come ISIS, di prosperare all'interno dell'Afghanistan. "A mio avviso Daesh è emerso sotto la piena presenza, sorveglianza militare, politica e di intelligenge degli Usa".

Siamo nel novembre 2017 e pochi mesi prima (ad aprile) sull'Afghanistan veniva lanciata la "madre di tutte le bombe" (MOAB), pari a 11 tonnellate di TNT con un raggio d'azione di 1,6 km. Karzai sosteneva come l'amministrazione Usa - allora c'era Donald Trump ma veramente non fa nessuna differenza quale sia presidente o partito al governo - avesse usato l'ISIL come una scusa. "E il giorno dopo del lancio di questa bomba, Daesh ha conquistato un distretto in Afghanistan. Ciò ci dimostra che non può non esserci la mano degli Stati Uniti dietro", ha sottolineato Karzai che ha anche affermato di accogliere positivamente l'inchiesta aperta sul suo conto dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra.

E infine Karzai - che in questi giorni ha dato la sua disponibilità a partecipare al governo di transizione promosso dai talebani tornati al potere dopo i 20 anni di occupazione - lanciava questo messaggio alle Ong dei diritti umani e alla stampa occidentale: "Ho detto agli organismi occidentali per i diritti umani quello che stava succedendo in Afghanistan. Lo stavano nascondendo. La stampa occidentale lo stava nascondendo". 

Lo nascondevano e lo nascondono.  L’ISIS, utilizzato dagli Stati Uniti contro la Siria per destituire un governo legittimo, armato direttamente dalla Nato (Turchia) e da alleati occidentali (Sauditi principalmente), continua a creare caos. E adesso lo fa in un paese ormai fallito a causa di 20 anni di guerra senza senso contro i talebani che prima erano stati armati fino ai denti contro i sovietici proprio da Washington. Armare, forgiare e dare il via libera a bande terroristiche porta a queste conseguenze. La lezione della storia che Washington (la Nato), dove il complesso militare- finanziario ha troppi interessi nel caos, non imparerà mai.

Lo nascondevano e lo nascondono che, scrive con una perfetta sintesi Federico Pieraccini, "Dal Vietnam all’Afghanistan, passando per la Jugoslava, Libia, Iraq, Siria e Yemen, la costante che troviamo, contrariamente da quello che viene propagandato ad Hollywood, è la medesima: morte, caos, distruzione e miseria come effetto finale dei fallimentari interventi bellici nordamericani."

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti