Rapporto SviMez. 2 milioni di persone scappate dal Sud negli ultimi 15 anni

Rapporto SviMez. 2 milioni di persone scappate dal Sud negli ultimi 15 anni

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Antonio Di Siena

 

In attesa del rapporto completo di SviMez, è sufficiente notarne il dato più eloquentemente drammatico: l’emigrazione dal Mezzogiorno.


In 15 anni sono andati via dal sud Italia più di 2 milioni di persone, il 10% della popolazione.


Solo nel 2017 le partenze sono state 132mila, la metà di loro sono giovani e più di un terzo laureati.




E mentre la mia generazione parte con la tristezza nel cuore e una valigia piena di sogni traditi verso il Nord o verso l’estero, come i nostri nonni prima di noi, la sinistra continua a voltar loro le spalle.


Perseverando nel non capire le cause economico-politiche di questo drammatico esodo e anteponendo a questa gigantesca emergenza nazionale le sue battaglie da bandiera multicolore.


Senza rendersi conto che la dirompente ascesa del “prima gli italiani” e dei suoi alfieri nasce anche e soprattutto da qui.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti

</