I militari russi stanno respingendo un'irruzione di sabotatori ucraini nella provincia di Belgorod
Rapporto SviMez. 2 milioni di persone scappate dal Sud negli ultimi 15 anni
di Antonio Di Siena
In attesa del rapporto completo di SviMez, è sufficiente notarne il dato più eloquentemente drammatico: l’emigrazione dal Mezzogiorno.
In 15 anni sono andati via dal sud Italia più di 2 milioni di persone, il 10% della popolazione.
Solo nel 2017 le partenze sono state 132mila, la metà di loro sono giovani e più di un terzo laureati.
E mentre la mia generazione parte con la tristezza nel cuore e una valigia piena di sogni traditi verso il Nord o verso l’estero, come i nostri nonni prima di noi, la sinistra continua a voltar loro le spalle.
Perseverando nel non capire le cause economico-politiche di questo drammatico esodo e anteponendo a questa gigantesca emergenza nazionale le sue battaglie da bandiera multicolore.
Senza rendersi conto che la dirompente ascesa del “prima gli italiani” e dei suoi alfieri nasce anche e soprattutto da qui.