Rutte riconosce di aver bloccato le indagini sul finanziamento dell'Olanda ai terroristi in Siria

4920
Rutte riconosce di aver bloccato le indagini sul finanziamento dell'Olanda ai terroristi in Siria

 

Sono emersi nuovi dettagli del coinvolgimento olandese nel sostegno alle organizzazioni terroristiche in Siria.

La verità è emersa dopo che il primo ministro olandese Mark Rutte ha recentemente ammesso di essere intervenuto personalmente per ostacolare le indagini parlamentari sul suo governo coinvolto nei finanziamenti per milioni di dollari ai terroristi.

Questo nuovo evento rivela la flagrante ipocrisia delle politiche dei Paesi Bassi e dell'Occidente in relazione alle loro accuse di antiterrorismo e di presunta tutela dei diritti umani.

Lo scandalo è stato reso pubblico dopo che Rutte è stato costretto pochi giorni fa ad ammettere di aver ostacolato le indagini di una commissione d'inchiesta circa due anni fa al parlamento olandese.

I media olandesi avevano pubblicato un dossier che rivelava anni di coinvolgimento del governo nel sostenere i terroristi in Siria, fornendo loro attrezzature tecnologiche per le telecomunicazioni, attrezzature logistiche militari e centinaia di camion e veicoli diversi.

Gli investigatori olandesi non sono giunti ad alcuna conclusione perché Rutte ha deliberatamente nascosto segreti che dimostrano il suo coinvolgimento diretto con i terroristi e la sua flagrante violazione del diritto internazionale e del diritto olandese, avendo le organizzazioni che ha sostenuto finanziariamente e logisticamente in Siria sono classificati come terroristi dalla stessa Procura olandese.

La commissione d'inchiesta parlamentare olandese è stata costituita dopo che due organi di stampa hanno rivelato il sostegno del governo olandese a circa 22 gruppi terroristici, incluso il cosiddetto gruppo "Fronte levantino" classificato come terrorista.

Il ministero degli Esteri siriano aveva affermato lo scorso settembre che il governo olandese non ha il diritto di criticare e parlare di diritti umani dopo il grande scandalo davanti all'opinione pubblica olandese quando ha rivelato il proprio sostegno e finanziamento alle organizzazioni armate in Siria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti