Silenziata la voce più ascoltata d’America

Silenziata la voce più ascoltata d’America

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Tucker Carlson, l’anchormen “più ascoltato della Fox, con una media di oltre 3 milioni di spettatori a notte, più di qualsiasi altro cronista della televisione via cavo”, come recita The Hill, non condurrà più il suo spettacolo serale.

La causa Dominion

La voce più ascoltata d’America viene silenziata, o almeno questo è il tentativo. Non sembra una decisione consensuale, dal momento che nell’ultima puntata del suo show, come annota sempre The Hill, aveva concluso dicendo “Questo è tutto per la settimana. Torneremo lunedì” .

L’allontanamento di Carlson viene spiegato con la causa avanzata da Dominion contro la Fox, accusata di aver calunniato l’azienda diffondendo false affermazioni secondo le quali le sue macchine avrebbero contribuito a truccare le elezioni del 2020 a favore di Joe Biden. Una causa che la Fox, all’ultimo minuto, ha chiuso con un patteggiamento milionario.

Probabile che la testa di Carlson fosse parte dell’accordo, dal momento che l’anchorman si era distinto, al solito, nell’accusa contro Dominion e che l’azienda televisiva rischiava di dover pagare più di un miliardo di dollari, come da richiesta della parte offesa.

Non si tratta di una banale querelle, dal momento che Carlson è sicuramente il giornalista più autorevole dell’informazione alternativa. E, nonostante le sue opinioni controcorrente, espresse senza mai essere sguaiato e con estrema ragionevolezza, a differenza di altri anchorman e cronisti d’opposizione, era in forza a una Tv mainstream.


Democrazia e libertà di espressione

L’allontanamento di Carlson è un brutto segnale per la libertà di espressione all’interno dell’Impero, che evidentemente sta restringendo gli spazi dell’informazione libera. Un processo proprio delle autocrazie alle quali in apparenza si contrappone, anche se condotto in maniera più soft.

In tal modo, la Fox si è piegata ai voleri del potere dominante, allineandosi agli altri media mainstream. I suoi dirigenti sanno perfettamente che ciò avrà ripercussioni gravi sull’azienda in termini di calo degli ascoltatori, come denota la subitanea flessione in Borsa, ma evidentemente non ritiene che ciò sia importante. O meglio, è più importante non incorrere nelle ire dei padroni del vapore.

Carlson probabilmente, troverà una nuova via al suo giornalismo e continuerà ad attrarre ascoltatori. Ma il segnale lanciato da Washington resta inquietante. Colpirne uno per educarne cento…

Infine si può notare che il licenziamento di Carlson avviene nello stesso giorno in cui Netanyahu ha annunciato che “incontrerà sicuramente Ron DeSantis“, rilanciando così la candidatura del governatore della Florida che negli ultimi tempi si era appannata.

Ruper Mardoch, patron di Fox News, aveva già fatto il suo endorsment per DeSantis e questo contribuisce a spiegare il licenziamento di Carlson, ancorman pro-Trump, proprio in questo giorno.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina