Siria, Centro di Riconciliazione: "Tra i 500 e gli 800 rifugiati, ogni settimana, ritornano alle loro case"

Il centro continuerà a lavorare per portare i rifugiati fuori dal campo di Rukban controllato dalle milizie appoggiate dagli USA.

4014
Siria, Centro di Riconciliazione: "Tra i 500 e gli 800 rifugiati, ogni settimana, ritornano alle loro case"


Tra i 500 e gli 800 rifugiati e sfollati interni in Siria tornano a casa ogni settimana, ha riferito il capo del Centro russo per riconciliazione delle parti in guerra in Siria, il generale Alexei Bakin.
 
"L'uscita dei rifugiati tra le 500 e le 800 persone viene effettuata regolarmente, anche dal campo di Rukban, i rifugiati arrivano anche dall'estero e il loro flusso è in crescita. Le persone hanno scoperto che tutte le condizioni sono state create per un ritorno sicuro ad una vita normale, comprese le condizioni basilari come l'assistenza medica", ha spiegato Bakin.
 
Il centro di riconciliazione continuerà a lavorare per portare i rifugiati dal campo di Rukban, ha detto il generale, sottolineando che è importante che le persone siano in grado di lasciare questo campo in sicurezza.
 
"Ora ci sono quasi 26.000 persone, sappiamo che tutti vogliono lasciarlo e iniziare una vita pacifica. L'obiettivo del centro insieme al governo siriano è quello di garantire un'uscita sicura e tempestiva, in primo luogo per le donne, bambini e anziani", ha osservato.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti