Sondaggio YouGov: Russia produttore di vaccini più affidabile

1208
Sondaggio YouGov: Russia produttore di vaccini più affidabile

 

La principale società di dati e analisi di mercato del Regno Unito ha condotto il suo studio in 9 paesi, con 9.417 partecipanti.

La Russia è il paese produttore di vaccini più affidabile, indica un sondaggio che YouGov, la principale società di dati e analisi di mercato del Regno Unito, ha condotto tra il 18 febbraio e il 3 marzo in 9 paesi, con la partecipazione di 9.417 persone provenienti da India, Brasile, Messico, Filippine, Vietnam, Argentina, Algeria, Emirati Arabi Uniti e Serbia. I risultati sono stati rivelati oggi dal Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF).

 

Pertanto, il 54% degli intervistati ha scelto la Russia, seguito dagli Stati Uniti (53,9%) e dal Regno Unito (48,4%).

Inoltre, dal sondaggio è emerso che il vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V è il più riconoscibile: il 73,6% dei partecipanti ne ha sentito parlare. 

Al secondo posto il farmaco sviluppato da Pfizer e BioNTech (69,2%), mentre AstraZeneca chiude la 'Top 3' (59,7%).

Anche Sputnik V si è classificato al secondo posto tra i vaccini preferiti: Pfizer / BioNTech in cima a questa 'classifica' con il 36,6%, mentre il farmaco russo ha ottenuto il 33,2% dei voti e CoronaVac, dell'azienda cinese SinoVac, ha raggiunto il 26,5%.

"I risultati del sondaggio YouGov in varie parti del mondo dimostrano ancora una volta l'elevata fiducia degli intervistati in Russia come produttore di vaccini e nel vaccino Sputnik V", ha affermato il direttore esecutivo di RDIF Kiril Dmitriev.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti