Sudafrica: ministro degli Esteri accusa l'intelligence israeliana di intimidazioni per la causa all'Aia

1530
Sudafrica: ministro degli Esteri accusa l'intelligence israeliana di intimidazioni per la causa all'Aia

Il ministro sudafricano delle Relazioni internazionali e della Cooperazione, Naledi Pandor, durante un discorso tenuto giovedì sera, ha accusato i servizi segreti israeliani di aver tentato di intimidirla attraverso minacce a lei e alla sua famiglia sui social media, per via della causa che il Paese africano ha presentato alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG) dell'Aia con l'accusa di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza.

Pandor si è detta preoccupata per l'incolumità della sua famiglia e ha chiesto al Ministro della Polizia Bheki Cele di rafforzare la sua sicurezza dopo aver ricevuto messaggi minatori sui social media. "Ciò che mi preoccupa di più è la mia famiglia, perché alcuni messaggi sui social media parlano dei miei figli", ha dichiarato la Pandor, citata da The Mail&Guardian

"Gli agenti israeliani, i servizi segreti, agiscono così e cercano di intimidire, quindi non dobbiamo lasciarci intimidire. C'è una causa in corso", ha affermato Pandor, riferendosi alla causa contro Israele all'Aia.

Nonostante le minacce nei suoi confronti, il ministro degli Esteri ha assicurato che il governo sudafricano è determinato a portare avanti il caso presso l'ICJ e che gli avvocati sudafricani lavoreranno nei prossimi mesi insieme al Ministero della Giustizia in vista della prossima tornata di argomentazioni davanti alla Corte, che a fine gennaio si è pronunciata su questa causa e ha ordinato a Israele di prendere tutte le misure possibili per prevenire il genocidio a Gaza.

Ha inoltre stabilito che Israele deve prevenire e punire l'incitamento diretto al genocidio nell'enclave palestinese, è obbligato a consentire l'ingresso di aiuti umanitari nella regione e, entro un mese, a riferire alla Corte sulle azioni che sta intraprendendo per conformarsi alla decisione della Corte.

"Non dobbiamo fermarci. Non dobbiamo avere paura. Con il sostegno della popolazione di Città del Capo e del Sudafrica in generale, credo che avremo la forza di portare a termine questo importante compito".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti