Taiwan, Zan e gli "ippopotami di Escobar": il Corriere batte ogni record di propaganda

4044
Taiwan, Zan e gli "ippopotami di Escobar": il Corriere batte ogni record di propaganda

 

Il numero del Corriere oggi in edicola batte molti dei pur numerosi record di zelo antipopolare e antisocialista che questo foglio ha stabilito negli ultimi anni. 
 
Partiamo dal fondo di Paolo Mieli, il quale chiama di nuovo alle armi l’Europa, cui rimprovera di non essersi schierata con sufficiente decisione a fianco degli Usa nella difesa di Taiwan contro le mire di Pechino. 
 
Vogliamo fare anche in questo caso gli indifferenti, scrive, come abbiamo fatto nei confronti delle repressioni a Hong Kong? (Ovviamente tace sul fatto che a Hong Kong la Cina si è limitata a ristabilire la propria sovranità su un territorio che – come Taiwan! – le è sempre storicamente appartenuto, e che rappresenta l’ultimo residuo dell’occupazione coloniale che ha dovuto subire da parte delle potenze occidentali). 
 
Seguono paginate di lacrime sulla bocciatura della legge Zan, un pessimo provvedimento il cui solo “merito” è quello di avere depistato l’attenzione dal massacro dei diritti sociali in atto da parte del banchiere Draghi, alla cui ultima impresa (ricacciare indietro le pensioni alla situazione creata dalla famigerata legge Fornero) viene dedicato assai meno spazio, anche se il solerte Manca – con ammirevole faccia di bronzo - rilancia in prima pagina la tesi che tutto questo si fa per tutelare il futuro dei giovani (detto da chi ha difeso a spada tratta i processi di precarizzazione del lavoro che ai giovani hanno tolto ogni speranza di poter usufruire di una pensione). 
 
Dulcis in fundo: viene dedicata un’intera pagina (con richiamo in prima) agli ippopotami di Escobar ai quali, grazie alla sentenza di un giudice Usa, vengono riconosciuti diritti legali, con raccomandazione che vengano trattati come “persone”. Gli animali in questione sono alcune decine di discendenti di una coppia importata in Colombia dal boss della droga. 
 
Non abbiamo dubbi che il loro destino sarà migliore di quello delle decine di migliaia di colombiani assassinati dalle squadre della morte addestrate dai corpi speciali americani. Ma quelli erano miserabili contadini o guerriglieri comunisti e la loro fine non inquieta gli animalisti di San Francisco, il deputato Alessandro Zan né Paolo Mieli.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti