Trump accusa Teheran per gli attacchi alle petroliere. E avverte : "Non la prenderemo alla leggera"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accusato l'Iran di essere dietro i recenti attacchi alle petroliere nel Golfo di Oman, sostenendo che le prove puntano direttamente verso Teheran.

6119
Trump accusa Teheran per gli attacchi alle petroliere. E avverte : "Non la prenderemo alla leggera"

Parlando degli attacchi con Fox News, questa mattina, Trump ha detto che le prove raccolte dagli Stati Uniti su di loro hanno "essenzialmente fatto in modo che l'Iran abbia messo la firma su di esso".
 



 
Trump ha fatto queste affermazioni quando gli è stato chiesto su Fox and Friends quali prove hanno portato Washington a dimostrare che l'Iran era dietro gli attacchi e quale sarebbe stata la risposta americana. Il presidente ha fatto riferimento alle riprese delle autorità iraniane che sono state "esposte" e che hanno rimosso una mina inesplosa da una delle navi evacuate durante la notte.
 
"Hai visto la barca di notte mentre toglievano la mina e l'hanno tolta con successo" , ha detto Trump, aggiungendo che l'Iran non vuole lasciare alcuna prova. "Immagino che non sappiano che abbiamo cose che ... possiamo rilevare nell'oscurità."
 
Pressato su quale sarebbe stata la risposta degli Stati Uniti ai presunti attacchi dell'Iran, Trump ha dichiarato: "Vedremo, ma non lo prenderemo alla leggera".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti