Ucciso in un attentato il Mufti di Damasco, promotore della riconciliazione in varie parti della Siria

4262
Ucciso in un attentato il Mufti di Damasco, promotore della riconciliazione in varie parti della Siria


È chiaro che ci sia chi non vuole assolutamente la pacificazione della Siria, nonostante quasi 10 anni di guerre e sanzioni devastanti. Ogni riferimento alle potenze occidentali, alle monarchie del Golfo e Israele, Turchia e perdonateci se dimentichiamo qualcuno, non è affatto casuale.
 
Non è casuale, infatti, l'attentato contro il muftì di Damasco, lo sceicco Mohammad Adnan Afiouni, ucciso ieri dopo che una bomba posizionata sul ciglio della strada è stata fatta esplodere lungo un'arteria stradale nella campagna di Damasco.

I media siriani hanno diffuso video che mostrano l'auto del muftì di Damasco e l'area in dopo l'esplosione con il suo veicolo distrutto a causa di un ordigno esplosivo
 
 

 
 
Come si vede nel video, l'interno dell'auto mostra che i sedili sono bruciati, lacerati e una delle portiere dell'auto è ristata spaccata da un lato e il vetro completamente rotto.
 
Immediatamente dopo l'esplosione, veicoli della protezione civile siriana e ambulanze sono accorsi sul luogo dell'attentato e sono riusciti a recuperare il corpo del Mufti in mezzogli incendi scoppiati in seguito all'esplosione, mentre i servizi di sicurezza hanno stabilito uno stretto cordone intorno al quartiere in cui risiede lo sceicco Al-Afiouni.
 
Lo sceicco Afyouni era una delle figure più importanti che hanno lavorato per raggiungere la riconciliazione nazionale nella parte meridionale e occidentale del Governatorato di Damasco e ha compiuto grandi sforzi nel 2015 per spingere i miliziani nelle aree di Qudsaya e Hamah a separarsi dal Fronte Al-Nusra e arrendersi per consegnare le loro armi e tornare alla vita normale.
 
Le sue iniziative per promuovere la riconciliazione in Siria, sia passate che quelle future, a qualcuno, non erano gradite, soprattutto a chi ha interesse a continuare a seminare caos, discordia e devastazioni nel paese arabo.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti