Unicef: il 48% dei bambini in Argentina soffre la fame. Ma i propagandisti di regime parlano del Venezuela

3729
Unicef: il 48% dei bambini in Argentina soffre la fame. Ma i propagandisti di regime parlano del Venezuela



di Fabrizio Verde
 

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) ha reso nota una relazione da cui si evince che il 48% dei bambini e degli adolescenti in Argentina sono poveri, una situazione deprimente e di vera e propria emergenza sociale scaturita nel quadro delle politiche economiche neoliberiste implementate dal presidente Mauricio Macri.

 

Secondo il rapporto dell'Unicef, oltre sei milioni e mezzo di giovani non hanno accesso all'educazione, all'habitat, all'acqua potabile, alla salute, alla protezione sociale, ad abitazioni adeguate e ai servizi igienico-sanitari.

 

Il rapporto spiega che quasi il 50% dei giovani argentini ha un accesso limitato ad almeno una delle sei dimensioni studiate, il che significa che ogni membro della popolazione colpita non ha accesso ad istruzione, acqua potabile, servizi igienico-sanitari, salute. Solo per citare gli aspetti più importanti studiati dall’Unicef.

 

Allo stesso tempo, è stato evidenziato che il 42% dei bambini che vivono in Argentina vivono in famiglie con redditi che non sono sufficienti a coprire il paniere di base. Della popolazione analizzata, il 20% vive in aree ad alto rischio, vicino a discariche, o non sono mai stati a scuola.

 

Nonostante questa grave situazione, la gestione del presidente Mauricio Macri è incentrata sul proseguimento con tagli di bilancio, l'aumento delle tasse e il costo dei servizi di base, seguendo il piano di adeguamento definito negli accordi stipulati con il Fondo monetario internazionale (FMI).

 

In questo modo, il governo argentino continua a non mantenere le promesse fatte durante la campagna presidenziale, dalla quale Macri è uscito vittorioso, e che dovrebbe portare l'Argentina a un indice di "povertà zero", con blocco dell'inflazione e un’economia in espansione.

 

Solo parole. Le politiche neoliberiste in America Latina così come nel cuore della Vecchia Europa non hanno mai portato crescita e benessere. Ma solo miseria, povertà crescente, disoccupazione e depressione economica. Intanto qualcuno ancora propaganda certe idee economiche strampalate come l’austerità espansiva. buona solo per ingrassare i profitti del capitale finanziario. 

 

Dire che l’austerità porta crescita e benessere, equivale ad affermare che la Terra è piatta. I due concetti hanno praticamente lo stesso valore. E’ l’esperienza a dimostrarlo. 

 

Ma qualcuno continua a propagandare certe idee. Accusando, al contempo, il socialismo di affamare i popoli. 

 

Orami sono rimasti in pochi a credere a certe favole.  

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti