Venezuela, il popolo scende in piazza a sostegno di Maduro e contro il golpe. Le immagini censurate in Italia

47002
Venezuela, il popolo scende in piazza a sostegno di Maduro e contro il golpe. Le immagini censurate in Italia

 

Discorso di Maduro in avenida Bolivar dopo la manifestazione di massa per commemorare il 20° anniversario della Rivoluzione Bolivariana e a sostegno della democrazia in Venezuela. In una fase molto delicata per il paese dove è in corso di svolgimento un golpe promosso dagli USA che tramite il burattino Guaidò vogliono spodestare il legittimo presidente Nicolas Maduro. Per il presidente si tratta del primo discorso pubblico dopo il fallito attentato con i droni dello scorso mese di agosto. 

 

"Per quanto tempo faranno del male al Paese? Adesso Basta con tutto il danno che hanno arrecato al nostro paese”. Così il presidente Nicolás Maduro ha invitato l'opposizione a riflettere con coscienza, e ad abbandonare la via del golpismo che potrebbe far cadere il paese in una tragica guerra civile.

 

"Smettetela di invocare la guerra, smettetela di lavorare per un intervento militare, smettetela di sostenere un colpo di Stato già fallito. E' fallito e non si rendono conto. Qui al potere c’è la Rivoluzione, e continueremo a governare", ha dichiarato il presidente.

Nicolás Maduro ha affermato che la soluzione può essere trovata attraverso il lavoro e la produzione locale e ha ribadito la sua richiesta di pace. "Abbiamo guadagnato la pace, la pace è stata nuovamente imposta, non hanno potuto riempire il Venezuela di violenza, li abbiamo sconfitti con giustizia".

A questo proposito, ha insistito sul dialogo. "Il giorno che vogliono, dove vogliono, come vogliono, sono pronto a parlare e ad aprire il cammino per l'incontro nazionale, per rispettare questa Costituzione”, ha detto, sottolineando che la questione più urgente è recuperare l’economia nazionale.

 

Il capo dello Stato ha inoltre lodato gli sforzi dei governi di Messico, Uruguay e Bolivia, che, optando per la pace e la democrazia, cercano di stabilire una tabella di marcia per il confronto tra le parti in Venezuela.

 

Intanto, in un’altra zona di Caracas manifesta l’opposizione. Dove si evince chiaramente, se ancora vi fosse qualche dubbio, chi si cela dietro il golpe e la destabilizzazione del Venezuela.



L’obiettivo, ça va sans dire, è il petrolio di cui il Venezuela è ricchissimo.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti