Venezuela: leader di opposizione ammette che le elezioni sono sempre state regolari (VIDEO)

Henry Ramos Allup, già presidente dell'Assemblea Nazionale controllata dall'opposizione, afferma che il i risultati delle elezioni in Venezuela non sono mai stati alterati

15537
Venezuela: leader di opposizione ammette che le elezioni sono sempre state regolari (VIDEO)



di Fabrizio Verde
 

Pezzo dopo Pezzo viene smontato il castello propagandistico fatto di menzogne contro il Venezuela. Uno dei cavalli di battaglia è quello riguardante la regolarità dei processi elettorali. Secondo i detrattori della Rivoluzione Bolivariana questi sarebbero tutti, inevitabilmente, truccati dal governo. A corrente alternata però. Visto che in occasione dell’ultima tornata elettorale per rinnovare i rappresentanti del popolo presso l’Assemblea Nazionale di Caracas, dove le forze di opposizione ottennero una netta vittoria, non vi fu traccia di proteste. Tantomeno nessun media, in Venezuela o all’estero, ebbe ad avanzare dubbio alcuno circa la regolarità del voto. 

 

Un’evidente contraddizione. Ma quando si affrontano questioni riguardanti il Venezuela queste sono all’ordine del giorno. 

 

Talvolta, però, sono gli attori politici a smentirsi da soli. Come nel caso di Henry Ramos Allup. Dirigente di primo piano dell’opposizione al chavismo. Già presidente dell’Assemblea Nazionale dominata dalle forze di opposizione. 

 

In un video registrato durante una visita realizzata nel 2016 nella città di Valencia, si può vedere ed ascoltare il leader dell'opposizione affermare di aver ripetutamente chiesto al governo nazionale una "soluzione politica", ossia elezioni presidenziali anticipate, che sebbene non previste nella Costituzione Bolivariana, avrebbero potuto rappresentare un uscita democratica alla congiuntura violenta. Secondo il pensiero del dirigente di opposizione.

 

Una soluzione che si scontra con le critiche piovute addosso a Maduro dopo l’annuncio di voler organizzare anticipatamente le prossime elezioni presidenziali previste per fine anno. Il governo bolivariano ha infatti reso noto che le elezioni si terranno il 22 di aprile. 

 

La mossa è stata immediatamente bollata come l’ennesima truffa elettorale. Un’accusa sistematica che non trova fondamento alcuno nella realtà. Nonostante lo stesso Ramos Allup - come si evince dal video sottostante - ritiene che non sia mai stato alterato nessun risultato elettorale. Ben 24 tornate elettorali in 18 anni di chavismo al governo. Un vero e proprio record mondiale di democrazia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti