Venezuela, zio di Juan Guaidó arrestato all'aeroporto di Caracas mentre cercava di introdurre esplosivo C-4 nel paese

6966
Venezuela, zio di Juan Guaidó arrestato all'aeroporto di Caracas mentre cercava di introdurre esplosivo C-4 nel paese

 

Uno zio del deputato di opposizione Juan Guaidó è stato arrestato dalle autorità venezuelane mentre trasportava "sostanze esplosive" sull'aereo che lo riportava nel paese sudamericano. A riferirlo è Diosdado Cabello, presidente dell’Assemblea Nazionale Costituente del Venezuela. 

 

“Un uomo che afferma di essere uno zio di Juan Guaidó è stato arrestato perché ha portato materiale molto pericoloso sull'aereo, ha violato le norme dell'aviazione civile. In primo luogo, è salito su un volo con giubbotto antiproiettile, che è proibito. La fattura di quei giubbotti antiproiettile indica il nome JJ Rendón. Non lo ha dichiarato e lo indossava”, ha annunciato Cabello nel programma Con El Mazo Dando, trasmesso sul canale statale VTV.

 

Il costituente ha precisato che il parente di Guaidó indossava non solo un giubbotto antiproiettile che non aveva dichiarato, ma anche alcune "torce tattili" che contenevano al suo interno "sostanze chimiche di natura esplosiva", presumibilmente C-4.

 

Sul cellulare del parente di Guaidó di un suo «contatto telefonico con un funzionario dei servizi segreti statunitensi di nome Charles».

 

Cabello ha inoltre denunciato che nella lista dei passeggeri del volo della compagnia aerea TAP Portugal in cui il deputato dell'opposizione è tornato, il suo nome non appariva: «I proprietari della compagnia aerea credono che siamo degli sprovveduti». 

 

Inoltre a Marquez è stato confiscato un oggetto con un pendrive nascosto, dove c’era «un documento in inglese con le operazioni che stavano organizzando contro il Venezuela». 

 

Il presidente dell'ANC ha sottolineato che il contenuto di tale documento non può essere divulgato «per motivi di sicurezza», ma ha sottolineato che il suo governo agirà «contro chiunque» per garantire la pace nel paese.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti