Video. Da 620 a 800 km/h. La Cina presenta il treno più veloce al mondo

2518
Video. Da 620 a 800 km/h. La Cina presenta il treno più veloce al mondo

 

La Cina ha presentato un nuovo prototipo di treno di tipo Maglev (trasporto a levitazione magnetica), in grado di raggiungere velocità fino a 620 chilometri orari.

I ricercatori della Southwest Jiaotong University hanno presentato il loro lavoro su una pista di prova di 165 metri situata nella città di Chengdu, nel sud-ovest della Cina. La velocità massima del treno è probabilmente la più veloce di tutti i veicoli a terra ed è vicina alla velocità di alcuni aerei, riferiscono i media locali. 

Tuttavia, gli sviluppatori stanno lavorando per estenderlo fino a 800 chilometri all'ora .

La Cina ha già il servizio di levitazione magnetica commerciale più veloce del mondo, Shanghai Transrapid, che opera con una velocità massima di 430 chilometri all'ora ed è stato inaugurato nel 2002.

Tuttavia, il nuovo treno Maglev fa parte di un ambizioso piano di Pechino per creare collegamenti ancora più veloci tra le città cinesi. 

Il nuovo progetto sarà basato sulla tecnologia dei superconduttori, affermano gli sviluppatori. La superconduttività si verifica quando la resistenza elettrica si avvicina allo zero durante il raffreddamento a temperature molto basse. 

Lo stato superconduttore sarebbe la chiave per supportare veicoli Maglev più veloci ed efficienti, spiegano gli esperti.

Il progetto cinese sarebbe un serio rivale per una linea di levitazione magnetica che dovrebbe aprire in Giappone tra Tokyo e Nagoya nel 2027, ma i ricercatori di Chengdu affermano che la loro tecnologia sarà molto più economica, poiché non utilizza l'elio come le sue controparti giapponesi per raggiungere le basse temperature necessarie per creare lo stato superconduttore

"L'elio liquido è molto costoso. Qui otteniamo la superconduttività a una temperatura leggermente superiore utilizzando azoto liquido, e questo riduce il costo a un cinquantesimo", spiega Deng Zigang, ricercatore presso il Key State Laboratory for Traction Power at Southwest Jiaotong University, citato da The South China Morning Post.

Inoltre, il prototipo cinese utilizza fibra di carbonio e pesa circa la metà del peso dei suoi omologhi dei treni ad alta velocità. 

Il costo stimato per la costruzione di una nuova linea di levitazione magnetica, nel frattempo, sarebbe compreso tra 38,65 milioni e 46,41 milioni di dollari al chilometro, rispetto ai 31 milioni di dollari al chilometro per i binari di un treno ad alta velocità, secondo Wu Zili, l'ingegnere senior della squadra.

I ricercatori ammettono che ci sono ancora problemi da risolvere prima che la nuova tecnologia diventi commercialmente valida, osservando che il processo potrebbe richiedere circa sei anni.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti