(Video) La Cina costruirà in 10 giorni un ospedale con 1000 posti letto per fronteggiare il coronavirus

6507
(Video) La Cina costruirà in 10 giorni un ospedale con 1000 posti letto per fronteggiare il coronavirus

La Cina sta rapidamente costruendo un ospedale da 1.000 posti letto dedicato a pazienti affetti dal coronavirus che ha ucciso finora 26 persone, contagiato altre centinaia e provocato blocchi senza precedenti di città durante le vacanze più importanti del paese asiatico
 
Alla vigilia del capodanno lunare, i trasporti sono stati chiusi oggi in Cina in almeno 10 città per un totale di circa 33 milioni di persone coivolte. Le città sono Wuhan, dove si è concentrata la malattia, e nove dei suoi centri vicini nella provincia di Hubei della Cina centrale.
 
Video CCTV

 
 
 
 
 
"Per affrontare l'insufficienza delle risorse mediche esistenti", hanno riferito le autorità di Wuhan in un avviso rilanciato oggi, citato da AP news, la città sta costruendo un ospedale simile a quello per la SARS di Xiaotangshan a Pechino. La struttura sarà una piattaforma prefabbricata su un lotto di 25.000 metri quadrati, che sarà completata entro il prossimo 3 febbraio.
L'ospedale per la SARS fu costruito da zero nel 2003 in soli sei giorni per curare un focolaio di un virus respiratorio simile che si diffuse dalla Cina in più di una dozzina di paesi e uccise circa 800 persone. L'ospedale presentava singole unità di isolamento che sembravano file di piccole cabine.
 
Il gigantesco progetto di ingegneria è in costruzione in un giardino vicino a un lago alla periferia della città che era stato precedentemente designato come complesso turistico. Il filmato mostra 35 scavatori e 10 bulldozer già in opera.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti