VIDEO: La Russia lancia "Ural", la terza unità delle navi rompighiaccio nucleari più grandi e potenti del mondo

La nave misura 173 metri di lunghezza, 34 in larghezza, ha l'altezza di un edificio di cinque piani e può navigare attraverso strati di ghiaccio di tre metri di spessore.

14727
VIDEO: La Russia lancia "Ural", la terza unità delle navi rompighiaccio nucleari più grandi e potenti del mondo


La Russia ha lanciato oggi il suo terzo rompighiaccio nucleare di nuova generazione, l'Ural, progettato per guidare altre navi attraverso le calotte di ghiaccio più spesse dell'Artico. La cerimonia di lancio si è tenuta ieri presso il Baltic Shipyard di San Pietroburgo.
 

 
L'Ural è la terza nave del Progetto 22220, che costruisce i rompighiaccio nucleari più grandi e potenti del mondo. Si prevede che i rompighiaccio di questo tipo possano navigare attraverso uno strato di ghiaccio fino a tre metri di spessore, rendendo possibile tutto l'anno navigare nella rotta del Mare del Nord, e non solo in mare, ma anche alle foci dei fiumi della Russia settentrionale.
 
La nave misura 173 metri di lunghezza - come un grande stadio di calcio - largo 34 metri e ha l'altezza di un edificio di cinque piani.
 
Attualmente la nave è in fase di completamento e dovrebbe entrare in servizio nel 2022. Gli ingegneri sottolineano che la costruzione sull'acqua è un processo normale nella produzione di rompighiaccio di questa classe.
 
Le altre due navi di questo tipo, l'Arktika e il Sibir, sono state lanciate negli ultimi anni e sono ancora in costruzione. La nave inaugurale, l'Arktika, ha iniziato a ricevere il suo primo lotto di combustibile nucleare a metà maggio e dovrebbe entrare in servizio quest'anno.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo di Michele Blanco Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo

Mario Draghi. Un Premio assegnato senza nessun motivo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti