Video. L'esercito siriano sempre più determinato contro le truppe USA costrette al ritiro nel nord-est della Siria

4229
Video. L'esercito siriano sempre più determinato contro le truppe USA costrette al ritiro nel nord-est della Siria


L'esercito arabo siriano  ha intercettato un altro convoglio militare americano questa settimana dopo aver già impedito il passaggio ad altri convogli vicino alla città di Qamishli.
 
Secondo un rapporto sul campo proveniente dalla Siria nord-orientale, l'esercito siriano ha intercettato il convoglio militare americano mentre tentava di aggirare il checkpoint vicino al villaggio di Mansef Al-Tahtani.
 
 
 

 
 
 
Il rapporto si precisa che questo incidente è avvenuto oggi vicino alla città strategica di Tal Tamr, che è controllata congiuntamente dall'esercito arabo siriano e dalle forze democratiche siriane (FDS) nella parte occidentale di Hasakah.
 
Non ci sono stati scontri tra le due forze, i veicoli statunitensi si tornati indietro senza insistere ulteriormente sulla questione.
 
Nelle ultime settimane, questi incidenti nella Siria nord-orientale sono diventati più diffusi, soprattutto da quando gli Stati Uniti hanno annunciato la sua attuazione del "Caesar Act", che è un insieme di sanzioni che cercano di indebolire l'economia e il governo siriano.
 
Gli abitanti della Siria nord-orientale e l'esercito hanno iniziato a esprimere la loro rabbia per queste sanzioni, con diverse proteste che hanno avuto luogo nell'ultima settimana.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti